Mercati

Monster Worldwide rende noti i risultati del secondo trimestre 2011

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Monster Worldwide, Inc. (NYSE:MWW) ha oggi comunicato i risultati finanziari per il secondo trimestre del 2011 e per il semestre che si è concluso il 30 giugno 2011. Sal Iannuzzi, presidente, amministratore delegato e direttore del consiglio di amministrazione di Monster Worldwide, ha dichiarato: “Riteniamo soddisfacenti la performance finanziaria e la solida gestione che hanno caratterizzato il secondo trimestre. Le prenotazioni nelle nostre attività fondamentali di ricerca del personale sono aumentate del 30% su base annua, nonostante le difficoltà presentate dal macro ambiente. Questi solidi risultati dimostrano l’ampiezza e la scala globale della nostra linea di prodotti, oltre alla numerosa comunità di persone in cerca di occupazione. Abbiamo sfruttato il nostro impegno al miglioramento della profittabilità pur restando incentrati sull’innovazione dei prodotti. Nei primi sei mesi dell’anno l’aumento del margine operativo è stato equivalente a circa il 50% dell’aumento delle entrate. “Per la nostra strategia di crescita, l’innovazione rappresenta un fattore fondamentale, come dimostrato dal recente lancio di due nuove offerte: BeKnown™, la nostra applicazione professionale per il networking su Facebook, e SeeMore ™, la prima piattaforma analitica e di ricerca semantica del mercato basata sul cloud computing, per la gestione aziendale dei curricula. Queste offerte, combinate con la nostra linea di prodotti all’avanguardia per il la ricerca del personale, posizionano ottimamente Monster per la crescita futura”, ha proseguito Iannuzzi. I risultati del secondo trimestre Le prenotazioni, che rappresentano il valore in dollari degli ordini contrattuali ricevuti, e che sono ritenute dalla Società uno degli indicatori chiave dei ricavi futuri, sono aumentate del 26% raggiungendo i $ 262 milioni, rispetto ai $ 208 milioni comunicati nell’analogo periodo del 2010. Su base annua, la conversione delle valute ha avuto un impatto positivo di $ 12 milioni sulle prenotazioni nel secondo trimestre. I dati storici sulle prenotazioni per i trimestri precedenti sono disponibili nelle informazioni finanziarie supplementari della Società. Le entrate di $ 270 milioni sono salite del 25% rispetto ai $ 215 milioni nel secondo trimestre del 2010. Su base annua, la conversione delle valute ha avuto un impatto positivo di $ 11 milioni sulle entrate del secondo trimestre. Le entrate totali di Careers sono state di $ 236 milioni, con un aumento del 28% rispetto ai $ 184 milioni del secondo trimestre 2010. Le entrate di Careers-North America si sono attestate a $ 123 milioni, con un aumento del 26% rispetto ai $ 97 milioni del secondo trimestre 2010, mentre le entrate di Careers-International sono cresciute del 31% e hanno raggiunto i $ 113 milioni rispetto agli $ 87 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. Le entrate generate dalle attività promozionali e competenze Internet (IAF, Internet Advertising & Fees) sono state pari a $ 34 milioni, con un aumento dell’8% rispetto ai $ 31 milioni del secondo trimestre 2010. A causa della mancanza di profittabilità nel corso di numerosi trimestri nell’attività di generazione di opportunità di arbitraggio di IAF, e alla luce della promulgazione di nuove normative applicabili ai clienti dell’azienda nel segmento della formazione a scopo di lucro, la Società ha deciso di non impegnarsi più in questa parte del segmento IAF. Questa decisione le consentirà di concentrarsi sulla pubblicità tramite espositori e sull’attività di generazione di opportunità di arbitraggio creata dai siti dell’azienda, cioè le restanti attività nell’ambito del segmento IAF. L’attività di generazione di opportunità di arbitraggio della Società ha contribuito all’incirca per $ 11 milioni di entrate rispetto al segmento IAF totale nel secondo trimestre del 2011 ed è stata essenzialmente alla pari su base operativa. Le spese di gestione di $ 253 milioni sono in linea con i $ 260 milioni del primo trimestre 2011, o essenzialmente invariate su base non GAAP. Il dato è raffrontabile con i $ 219 milioni del secondo trimestre del 2010, un incremento su base annua pari al 15% dovuto principalmente all’impatto negativo del valore di $ 9 milioni derivante dalla conversione delle valute estere e dall’acquisizione di HotJobs. Il reddito netto per il secondo trimestre del 2011 è stato di $ 11 milioni, pari a $ 0,09 per azione. Il dato va raffrontato a una perdita netta di $ 3,0 milioni, o $ 0,02 di perdita per azione, nel secondo trimestre del 2010, comprensivo di $ 3,8 milioni di oneri al lordo delle imposte, o $ 0,02 per azione al netto delle imposte. Questi oneri al lordo delle imposte sono dettagliatamente descritti nel documento “Notes Regarding the Use of Non-GAAP Financial Measures” (Note relative all’uso di misurazioni finanziarie non GAAP), e sono riconciliate con le misure GAAP più prossime nelle tabelle allegate. Liquidità e contanti equivalenti sono stati di $ 199 milioni al 30 giugno 2011, rispetto ai $ 163 milioni registrati al 31 dicembre 2010. Il saldo dei risconti passivi di Monster Worldwide al 30 giugno 2011 è stato di $ 383 milioni rispetto ai $ 280 milioni registrati il 30 giugno 2010. Risultati semestrali Per il semestre chiuso il 30 giugno 2011, Monster Worldwide ha riferito entrate totali per $ 531 milioni rispetto ai $ 430 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente, evidenziando un incremento del 23%. Le entrate di Monster Careers sono salite del 27% e si sono attestate su $ 464 milioni, rispetto ai $ 366 milioni del 2010. Le entrate derivanti dalle attività promozionali e dalle competenze Internet (IAF, Internet Advertising & Fees) si sono attestate su $ 67 milioni, rispetto ai $ 64 milioni dei 12 mesi precedenti. La Società ha riferito utili per $ 11 milioni, pari a $ 0,09 per azione, rispetto alle perdite per $ 27 milioni, o $ 0,23 per azione, riscontrate nel periodo precedente. Conferma delle direttive aziendali La Società ha offerto le seguenti previsioni aziendali in base ai dati attuali e alle aspettative, aggiornati al 28 luglio 2011, includendo l’impatto finanziario derivante dalla dismissione dell’attività di generazione di opportunità di arbitraggio. I dati sul terzo trimestre e sull’anno fiscale 2011 completo relativi alle prenotazioni e alle entrate escludono rispettivamente circa $ 15 milioni e $ 29 milioni di attività legata all’attività di generazione di opportunità di arbitraggio. I tassi di crescita non tengono conto dell’impatto dell’attività di generazione di opportunità di arbitraggio, che ha rappresentato rispettivamente $ 14 milioni e $ 26 milioni per le prenotazioni e le entrate nel terzo trimestre del 2010 e nel secondo semestre dello stesso anno. Per i restanti aspetti, i dati previsionali sulle prenotazioni e sulle entrate presentati per il 2011 risultano invariati rispetto alle direttive precedentemente diramate il 28 aprile 2011. I dati societari non presentano alcun impatto derivante dagli utili per azione. Previsioni per il terzo trimestre ed esercizio 2011 (valori in milioni di dollari, a esclusione degli importi per azione)       Terzo trimestre Esercizio 2011 2011 Prenotazioni non GAAP $266 – $276 $1,162 – $1,212 20% – 25% 20% – 25%   Entrate non GAAP $260 – $270 $1,074 – $1,120 20% – 25% 20% – 25%   Utile per azione (non GAAP) $0,10 – $0,14 $0,40 – $0,48 Nota speciale: le affermazioni di questo comunicato stampa che non sono esclusivamente storiche, incluse a titolo non esaustivo quelle relative alla direzione strategica della Società, alle aspettative e ai risultati futuri, costituiscono dichiarazioni a carattere previsionale secondo il significato sancito dalla Sezione 27A del Securities Act del 1933 e dalla Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1934. Tali dichiarazioni a carattere previsionale comportano determinati rischi e incertezze e quindi i risultati effettivi potrebbero differire sostanzialmente da quelli espressi o implicati in questo documento; non può essere fornita alcuna garanzia che la Società realizzerà, fra le altre cose, le previsioni relativamente a prenotazioni, entrate o utili per il terzo trimestre fiscale 2011 o per l’anno fiscale 2011. Alcuni fattori che potrebbero causare una sostanziale disparità dei risultati effettivi rispetto alle previsioni, espresse o implicite, contenute nelle dichiarazioni a carattere previsionale sono, a titolo non esaustivo: le condizioni economiche e di altra natura dei mercati in cui la Società opera; i rischi associati alle acquisizioni o alle cessioni, la concorrenza e ad altri rischi illustrati nel Modulo 10-K e in altri resoconti depositati dalla Società presso la Securities e Exchange Commission; il materiale relativo è accluso al presente comunicato stampa a titolo di riferimento. Molti dei fattori che determineranno i risultati futuri della Società non rientrano nelle capacità di controllo o di previsione della dirigenza. Si consiglia ai lettori del presente comunicato di non fare esclusivo affidamento alle dichiarazioni a carattere previsionale contenute in questo documento, poiché esse riflettono le opinioni della dirigenza aggiornate solamente alla data odierna. La Società non si assume alcun obbligo di modificare o aggiornare qualsiasi dichiarazione a carattere previsionale contenuta in questo comunicato stampa né di divulgare qualsiasi altra dichiarazione a carattere previsionale a seguito dell’acquisizione di nuove informazioni, di eventi futuri o altro. Teleconferenza e webcast I risultati del secondo trimestre 2011 saranno presentati in occasione della teleconferenza trimestrale di Monster Worldwide, programmata per il 28 luglio 2011 alle ore 8:30 ET (GMT – 5 ore). Una trasmissione webcast della teleconferenza sarà disponibile online attraverso la sezione Investor Relations del sito web aziendale all’indirizzo http://ir.monster.com. Per accedere alla teleconferenza via telefono comporre il numero (888) 696-1396 o (706) 758-9636 seguito dal codice 84085736. Durante la teleconferenza si farà riferimento a una presentazione composta da diapositive di argomento finanziario. Anche questo materiale, in formato PDF, sarà disponibile direttamente alla pagina http://about-monster.com/sites/default/files/Q22011earningslidefinal.pdf o attraverso la sezione Investor Relations del sito web aziendale all’indirizzo http://ir.monster.com. La Società ha reso disponibili anche alcune informazioni finanziarie integrative, consultabili direttamente all’indirizzo http://about-monster.com/sites/default/files/q211financialsupplement.pdf o sul sito web della Società dedicato alle relazioni con gli investitori all’indirizzo http://ir.monster.com. Per rivedere la teleconferenza comporre il numero (855) 859-2056 o (404) 537-3406 e quindi il codice 84085736, valido fino alla mezzanotte del 3 agosto 2011. Informazioni su Monster Worldwide Monster Worldwide, Inc. (NYSE: MWW), società madre di Monster®, da oltre un decennio azienda leader nel mondo per la ricerca e l’offerta di lavoro online, è impegnata nel compito di ispirare le persone a migliorare la propria vita. Con una presenza locale nei mercati chiave di America settentrionale, Europa, Asia e America Latina, Monster opera a livello internazionale mettendo in contatto potenziali datori di lavoro con candidati di qualità a tutti i livelli, offrendo agli utenti di tutto il mondo suggerimenti personalizzati per ottimizzare la carriera professionale. Attraverso siti mediatici e servizi online Monster consente agli inserzionisti di raggiungere un vasto pubblico altamente mirato. Monster Worldwide è inclusa nell’indice S&P 500. Per maggiori informazioni sui prodotti e servizi di Monster, leader del settore, visitare il sito www.monster.com. Note relative all’uso di misurazioni finanziarie non GAAP La Società ha fornito, ad integrazione dei risultati di gestione, alcuni dati finanziari non basati sui principi contabili di generale accettazione (non GAAP). Tali valori non sono in linea né rappresentano un’alternativa ai valori GAAP e possono essere diversi dai dati non GAAP riportati da altre aziende. La Società ritiene che la presentazione dei dati non GAAP fornisca informazioni utili all’amministrazione e agli investitori relativamente a talune tendenze finanziarie e aziendali correlate alla sua situazione finanziaria e ai risultati di gestione della stessa. Entrate, spese di gestione, proventi di gestione, margine operativo, utili netti o perdite e utili diluiti per azione non GAAP non tengono conto di talune rettifiche proforma, quali: i costi di liquidazione relativi soprattutto alla riduzione mirata del personale a livello globale; le spese per gli impianti relativi soprattutto alla riorganizzazione globale dei prodotti e della tecnologia e ai cambiamenti nelle assunzioni in affitto degli impianti precedentemente abbandonati; la rettifica di valore equo dei risconti passivi in relazione all’acquisizione di HotJobs; i guadagni realizzati sui titoli disponibili alla vendita; e i costi relativi all’acquisizione e all’integrazione associati all’acquisizione di HotJobs. La Società usa tali valori non GAAP per l’esame dei risultati correnti delle attività fondamentali e, in alcuni casi, per valorizzare il rendimento della Società nell’ambito di taluni piani di retribuzione con gratifica. Tali valori non GAAP potrebbero non essere raffrontabili a voci simili riportate da altre aziende. Il reddito di gestione al lordo di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti (“EBITDA”) è definito come il ricavo o la perdita netti al lordo di reddito o spese da interessi, spese o vantaggi da imposte sul reddito, svalutazione e ammortamento e compensi non monetari. La Società ritiene che l’EBITDA sia un indicatore importante della sua solidità operativa, utile per l’amministrazione e per gli investitori al fine di valutare la sua performance operativa. L’EBITDA è una misurazione non GAAP non raffrontabile a misurazioni che hanno denominazione analoga riportate da altre società. L’utile operativo prima di ammortamenti e svalutazioni (“OIBDA”), è definito come l’utile o la perdita netti generati dalle attività, al lordo del deprezzamento, degli ammortamenti di attività immateriali, degli ammortamenti di retribuzioni in azioni e dei costi non monetari legati al programma di ristrutturazione della Società. La Società ritiene che l’OIBDA sia un indicatore importante della sua solidità operativa. Tale misurazione elimina gli effetti del deprezzamento, degli ammortamenti di beni immateriali, degli ammortamenti di retribuzioni in azioni e dei costi non monetari delle ristrutturazioni da periodo a periodo. La Società ritiene tale misurazione utile per l’amministrazione e gli investitori nella valutazione del suo rendimento operativo. L’OIBDA è una misurazione non GAAP e potrebbe non essere raffrontabile a misurazioni che hanno denominazione analoga riportate da altre società. Le prenotazioni rappresentano il valore in dollari degli ordini contrattuali ricevuti nel periodo pertinente. Il flusso di cassa disponibile è definito come flusso di cassa generato dalle attività operative al netto delle spese in conto capitale. Il flusso di cassa è considerato una misurazione della liquidità e fornisce utili informazioni in merito alla capacità della Società di generare liquidità dopo gli investimenti in immobili e in attrezzature. Il flusso di cassa disponibile qui descritto è una misurazione non GAAP che potrebbe non essere paragonabile a misurazioni con denominazione analoga riportate da altre aziende. Il flusso di cassa disponibile non rispecchia l’intero cambiamento nella posizione di cassa della Società per il periodo in questione e non deve essere considerato un sostituto di tale misurazione. Il saldo netto di cassa e i titoli sono definiti come le disponibilità liquide e gli equivalenti liquidi, in aggiunta ai titoli negoziabili a breve e lungo termine e al netto del debito complessivo. La liquidità disponibile totale è definita come le disponibilità liquide e gli equivalenti liquidi, in aggiunta ai titoli negoziabili a breve e lungo termine e ai prestiti inutilizzati secondo le nostre facilitazioni creditizie. La Società ritiene che il saldo netto di cassa e i titoli e la liquidità disponibile totale costituiscano importanti misurazioni della liquidità e siano indicatori della sua capacità di soddisfare i suoi obblighi continuativi. La Società utilizza inoltre il saldo netto di cassa e i titoli e la liquidità disponibile totale, oltre ad altre misurazioni, per la valutazione delle proprie scelte di impiego del capitale. Il saldo netto di cassa e i titoli e la liquidità disponibile totale vengono presentati qui come misurazioni non GAAP e potrebbero non essere paragonabili a misurazioni con denominazione analoga utilizzate da altre aziende. MONSTER WORLDWIDE, INC.CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO NON CERTIFICATO(in migliaia di USD, esclusi gli importi per azione)                                   Trimestre chiuso il 30 giugno Semestre chiuso il 30 giugno 2011 2010 2011 2010   Entrate $ 269.696 $ 214.917 $ 531.078 $ 430.222   Stipendi e assimilati 132.213 114.966 267.874 243.416 Ufficio e generali 61.971 56.906 128.541 119.054 Marketing e promozioni 58.524 46.925 116.222 106.506 Totale oneri di gestione 252.708 218.797 512.637 468.976   Utile di gestione (perdita) 16.988 (3.880) 18.441 (38.754)   Interessi e altro, netto (511) 901 (952) 248   Proventi (perdite) al lordo di imposte sul reddito e partecipazioniazionarie 16.477 (2.979) 17.489 (38.506)   (Indennità da) copertura per imposte sul reddito 5.441 (829) 5.797 (13.008) Perdite in partecipazioni azionarie, netto (50) (807) (628) (1.638)   Utile netto (perdita) $ 10.986 $ (2.957) $ 11.064 $ (27.136)     Utile di base (perdita) per azione $ 0,09 $ (0,02) $ 0,09 $ (0,23)     Utili (perdite) diluiti per azione $ 0,09 $ (0,02) $ 0,09 $ (0,23)     Media ponderata delle azioni in circolazione   Di base 122.200 120.701 121.815 120.367   Diluita 124.386 120.701 124.513 120.367       Utile operativo (perdita) prima di ammortamenti e svalutazioni   Utile operativo (perdita) $ 16.988 $ (3.880) $ 18.441 $ (38.754) Svalutazioni e ammortamenti di attività immateriali 19.053 15.692 37.454 32.296 Ammortamento della retribuzione basata sulle azioni 12.257 10.877 25.437 21.144   Utili (perdite) di gestione al lordo di svalutazione e di ammortamento $ 48.298 $ 22.689 $ 81.332 $ 14.686   MONSTER WORLDWIDE, INC. PROSPETTO CONSOLIDATO DEI FLUSSI DI CASSA, NON CERTIFICATO (in migliaia)                 Semestre chiuso il 30 giugno 2011 2010 Flussi di cassa generati da attività operative Utile netto (perdita) $ 11.064 $ (27.136) Rettifiche per la conciliazione dell’utile netto (perdita) con la liquidità netta generata dalle attività operative: Svalutazione e ammortamento 37.454 32.296 Accantonamento per conti incerti 1.437 1.547 Indennità non salariali 25.437 21.144 Imposte sul reddito differite (10.547) (17.585) Perdita sulla liquidazione azionaria – 144 Perdita in partecipazioni azionarie, al netto 628 1.638 Proventi sulle “auction rate securities” (1.732) (2.104) Variazioni in attività e passività, al netto delle aggregazioni di imprese: Crediti verso clienti 29.046 34.561 Prepagati e altro (4.703) (612) Risconti passivi (3.029) (15.057) Conti in passivo, ratei passivi e altro (7.566) 14.078 Totale rettifiche 66.425 70.050 Liquidità netta da attività operative 77.489 42.914   Flussi di cassa impiegati per attività di investimento: Spese in conto capitale (32.788) (20.475) Liquidità finanziata a impresa partecipata (1.815) (2.900) Cessioni e maturazioni di titoli negoziabili 1.732 14.534 Dividendi ricevuti da impresa partecipata non consolidata 443 220 Liquidità nette utilizzate per attività d’investimento (32.428) (8.621)   Flussi di cassa impiegati per attività finanziarie: Proventi dai prestiti su agevolazione creditizia a breve termine 2.126 – Pagamenti per prestiti su agevolazione creditizia a breve termine (4.500) – Ritenute d’acconto relative al “net share settlement” di premi in azioni vincolate e unità (13.872) (9.215) Utili ricavati dall’esercizio delle opzioni su azioni dei dipendenti 23 66 Liquidità netta impiegata per attività di finanziamento (16.223) (9.149)   Effetti dei tassi di cambio sulla liquidità 7.027 (11.862)   Aumento netto della liquidità ed equivalenti liquidi 35.865 13.282 Liquidità ed equivalenti liquidi, a inizio periodo 163.169 275.447 Liquidità ed equivalenti liquidi, a fine periodo $ 199.034 $ 288.729   Flusso di cassa disponibile:   Liquidità netta generata dalle attività operative $ 77.489 $ 42.914 Meno: spese in conto capitale (32.788) (20.475) Flusso di cassa libero $ 44.701 $ 22.439   MONSTER WORLDWIDE, INC. STATO PATRIMONIALE SINTETICO CONSOLIDATO NON CERTIFICATO (in migliaia)                 Attività: 30 giugno 2011 31 dicembre 2010   Liquidità ed equiparabili $ 199.034 $ 163.169 Conti in attivo, al netto 323.726 346.751 Immobili e attrezzature, al netto 158.178 150.147 Avviamento e attività immateriali, al netto 1.216.512 1.189.135 Altri beni 134.105 128.800 Totale dell’attivo $ 2.031.555 $ 1.978.002   Passività e capitale netto   Debiti esigibili, ratei passivi e altre passività correnti $ 220.694 $ 225.876 Risconti passivi 382.835 376.448 Porzione attuale del debito a lungo termine e prestiti da linee di credito 82.129 84.500 Imposte sul reddito di lungo periodo, in essere 96.443 95.390 Debito a lungo termine, meno porzione attuale 40.000 40.000 Altre passività a lungo termine 17.970 27.138 Totale del passivo $ 840.071 $ 849.352   Patrimonio netto 1.191.484 1.128.650       Totale passività e capitale netto $ 2.031.555 $ 1.978.002   MONSTER WORLDWIDE, INC. CONTO ECONOMICO E RICONCILIAZIONI NON GAAP CONSOLIDATI NON VERIFICATI (in migliaia di USD, esclusi gli importi per azione)                                     Trimestre chiuso il 30 giugno 2011 Trimestre chiuso il 30 giugno 2010 Dichiarati Rettifichenon GAAP Consolidatinon GAAP Dichiarati Rettifichenon GAAP Consolidatinon GAAP   Utili $ 269.696 $ – $ 269.696 $ 214.917 $ – $ 214.917   Stipendi e assimilati 132.213 – 132.213 114.966 (494) b 114.472 Ufficio e generali 61.971 – 61.971 56.906 (5.235) d 51.671 Marketing e promozioni 58.524 – 58.524 46.925 – 46.925 Totale spese di gestione 252.708 – 252.708 218.797 (5.729) 213.068 Utile di gestione (perdita) 16.988 – 16.988 (3.880) 5.729 1.849 Margine operativo 6,3% 6,3% -1,8% 0,9%   Interessi e altro, al netto (511) – (511) 901 (1.904) e (1.003)   Proventi (perdite) al lordo di imposte sul reddito epartecipazioni azionarie 16.477 – 16.477 (2.979) 3.825 846   (Indennità da) copertura per imposte sul reddito 5.441 – 5.441 (829) 1.064 f 235 Perdite in partecipazioni azionarie, al netto (50) – (50) (807) – (807) Utile netto (perdita) $ 10.986 $ – $ 10.986 $ (2.957) $ 2.761 $ (196)   Utile (perdita) diluito per azione $ 0,09 $ – $ 0,09 $ (0,02) $ 0.02 $ (0,00)   Media ponderata delle azioni in circolazione: Diluita 124.386 124.386 124.386 120.701 120.701 120.701     Semestre chiuso il 30 giugno 2011 Semestre chiuso il 30 giugno 2010 Dichiarati Rettifichenon GAAP Consolidatinon GAAP Dichiarati Rettifichenon GAAP Consolidatinon GAAP   Utili $ 531.078 $ 2.658 a $ 533.736 $ 430.222 – $ 430.222   Stipendi e assimilati 267.874 (1.178) b,d 266.696 243.416 (6.854) b 236.562 Ufficio e generali 128.541 (6.829) c,d 121.712 119.054 (9.606) d 109.448 Marketing e promozioni 116.222 – 116.222 106.506 – 106.506 Totale spese di gestione 512.637 (8.007) 504.630 468.976 (16.460) 452.516 Utile di gestione (perdita) 18.441 10.665 29.106 (38.754) 16.460 (22.294) Margine operativo 3,5% 5,5% -9,0% -5,2%   Interessi e altro, netto (952) (1.120) e (2.072) 248 (2.104) e (1.856)   Proventi (perdite) al lordo di imposte sul reddito e partecipazioni azionarie 17.489 9.545 27.034 (38.506) 14.356 (24.150)   (Indennità da) copertura per imposte sul reddito 5.797 3.356 f 9.153 (13.008) 4.850 f (8.158) Perdite in partecipazioni azionarie, netto (628) – (628) (1.638) – (1.638) Utile netto (perdita) $ 11.064 $ 6.189 $ 17.253 $ (27.136) $ 9.506 $ (17.630)   Utile (perdita) diluito per azione $ 0,09 $ 0,05 $ 0,14 $ (0,23) $ 0,08 $ (0,15)   Media ponderata delle azioni in circolazione: Diluite 124.513 124.513 124.513 120.367 120.367 120.367 Nota relativa alle rettifiche non GAAP Le informazioni finanziarie qui incluse contengono alcune misure finanziarie non GAAP. Queste informazioni non sono state fornite per essere usate al posto delle informazioni finanziarie preparate e presentate in conformità a GAAP, né per essere valutate senza contesto. Riteniamo che la precedente presentazione di misure non GAAP fornisca informazioni utili per l’amministrazione e per gli investitori su alcune tendenze operative e di business essenziali, e relative ai nostri risultati operativi, a esclusione di alcuni oneri di ristrutturazione e di altri oneri straordinari. Le rettifiche proforma non GAAP riguardano i seguenti elementi: a   Rettifica di valore equo dei risconti passivi richiesta in base alle norme esistenti sulla contabilità per l’acquisto in relazione alla nostra acquisizione di Hotjobs Assets nel terzo trimestre del 2010.   b TFR relativi soprattutto alla riorganizzazione dei gruppi Product & Technology su base globale.   c Costi relativi ai cambiamenti nell’affitto e assunzioni degli impianti precedentemente abbandonati.   d Acquisizione e integrazione dei costi relativi associati all’acquisizione di Hotjobs.   e Utili netti realizzati sui titoli disponibili alla vendita.   f La rettifica dell’imposta sul reddito è calcolata utilizzando l’aliquota effettiva del periodo, moltiplicata per la rettifica proforma ai proventi al lordo delle imposte sul reddito e delle partecipazioni azionarie. MONSTER WORLDWIDE, INC. INFORMAZIONI GAAP e NON GAAP NON CERTIFICATE PER SEGMENTO DI ATTIVITÀ (in migliaia)                                           Trimestre chiuso il 30 giugno 2011 Careers -North America Careers -International InternetAdvertising& Fees Spese aziendali Totale   Utili – GAAP $ 122.565 $ 113.452 $ 33.679 $ 269.696 Rettifiche non GAAP – – – – Utili – Non GAAP $ 122.565 $ 113.452 $ 33.679 $ 269.696   Utili di gestione (perdita) – GAAP $ 16.002 $ 10.257 $ 1.862 $ (11.133) $ 16.988 Rettifiche non GAAP – – – – – Utili di gestione – Non GAAP $ 16.002 $ 10.257 $ 1.862 $ (11.133) $ 16.988   OIBDA – GAAP $ 28.890 $ 21.332 $ 5.592 $ (7.516) $ 48.298 Rettifiche non GAAP – – – – – OIBDA – Non GAAP $ 28.890 $ 21.332 $ 5.592 $ (7.516) $ 48.298   Margine operativo – GAAP 13,1% 9,0% 5,5% 6,3% Margine operativo – Non GAAP 13,1% 9,0% 5,5% 6,3%   Margine OIBDA – GAAP 23,6% 18,8% 16,6% 17,9% Margine OIBDA – Non GAAP 23,6% 18,8% 16,6% 17,9%   Trimestre chiuso il 30 giugno 2010   Careers -North America Careers -International InternetAdvertising& Fees Speseaziendali Totale   Utili $ 96.948 $ 86.860 $ 31.109 $ 214.917 Rettifiche non GAAP – – – – Utili – Non GAAP $ 96.948 $ 86.860 $ 31.109 $ 214.917   Utili di gestione (perdita) – GAAP $ 17.454 $ (4.536) $ 546 $ (17.344) $ (3.880) Rettifiche non GAAP 46 547 15 5.121 5.729 Utili di gestione (perdita) – Non GAAP $ 17.500 $ (3.989) $ 561 $ (12.223) $ 1.849   OIBDA – GAAP $ 26,825 $ 5.583 $ 4.056 $ (13.775) $ 22.689 Rettifiche non GAAP 46 547 15 5.121 5.729 OIBDA – Non GAAP $ 26.871 $ 6.130 $ 4.071 $ (8.654) $ 28.418   Margine operativo – GAAP 18,0% -5,2% 1,8% -1,8% Margine operativo – Non GAAP 18,1% -4,6% 1,8% 0,9%   Margine OIBDA – GAAP 27,7% 6,4% 13,0% 10,6% Margine OIBDA – Non GAAP 27,7% 7,1% 13,1% 13,2%   Semestre chiuso il 30 giugno 2011   Careers -North America   Careers -International   InternetAdvertising &Fees   Speseaziendali   Totale   Utili – GAAP $ 243.597 $ 220.712 $ 66.769 $ 531.078 Rettifiche non GAAP 2.658 – – 2.658 Utili – Non GAAP $ 246.255 $ 220.712 $ 66.769 $ 533.736   Utili di gestione – GAAP $ 32.991 $ 15.679 $ 3.365 $ (33.594) $ 18.441 Rettifiche non GAAP 2.886 283 21 7.475 10.665 Utili di gestione – Non GAAP $ 35.877 $ 15.962 $ 3.386 $ (26.119) $ 29.106   OIBDA – GAAP $ 58.871 $ 38.273 $ 10.906 $ (26.718) $ 81.332 Rettifiche non GAAP 2.886 283 21 7.475 10.665 OIBDA – Non GAAP $ 61.757 $ 38.556 $ 10.927 $ (19.243) $ 91.997   Margine operativo – GAAP 13,5% 7,1% 5,0% 3,5% Margine operativo – Non GAAP 14,6% 7,2% 5,1% 5,5%   Margine OIBDA – GAAP 24,2% 17,3% 16,3% 15,3% Margine OIBDA – Non GAAP 25,1% 17,5% 16,4% 17,2%   Semestre chiuso il 30 giugno 2010   Careers -North America   Careers -International   InternetAdvertising &Fees   Speseaziendali   Totale   Utili $ 193.905 $ 172.484 $ 63.833 $ 430.222 Rettifiche non GAAP – – – – Utili – Non GAAP $ 193.905 $ 172.484 $ 63.833 $ 430.222     Utili di gestione (perdita) – GAAP $ 13.682 $ (17.948) $ 1.782 $ (36.270) $ (38.754) Rettifiche non GAAP 3.327 2,690 924 9.519 16.460 Utili di gestione (perdita) – Non GAAP $ 17.009 $ (15.258) $ 2.706 $ (26.751) $ (22.294)   OIBDA – GAAP $ 32.496 $ 2.494 $ 8.820 $ (29.124) $ 14.686 Rettifiche non GAAP 3.327 2.690 924 9.519 16.460 OIBDA – Non GAAP $ 35.823 $ 5.184 $ 9.744 $ (19.605) $ 31.146   Margine operativo – GAAP 7,1% -10,4% 2,8% -9,0% Margine operativo – Non GAAP 8,8% -8,8% 4,2% -5,2%   Margine OIBDA – GAAP 16,8% 1,4% 13,8% 3,4% Margine OIBDA – Non GAAP 18,5% 3,0% 15,3% 7,2%

Monster Worldwide, Inc.Investitori:Lori Chaitman, 212-351-7090Lori.Chaitman@monster.comoppureStampa:Matt Henson, 978-823-2627Matthew.Henson@monster.com