Monster Worldwide Inc. (NYSE: MWW) ha presentato oggi i risultati finanziari per il terzo trimestre chiusosi il 30 settembre 2013. “I risultati del nostro terzo trimestre sono stati incoraggianti: abbiamo una situazione stabile nel Nord America, una redditività protetta e, per migliorare la crescita futura, l’implicazione continua in numerose iniziative di rilievo” ha affermato Sal Iannuzzi, presidente e CEO di Monster Worldwide. “La stabilità registrata nel Nord America nel secondo trimestre è continuata e siamo cautamente ottimisti che questo impulso positivo porterà a una crescita di fatturato sequenziale per il Nord America nel quarto trimestre del 2013”. “Siamo lieti di annunciare la vendita di partecipazioni di minoranza delle nostre attività in Corea del Sud per $ 90 milioni, che prova il valore sottostante di Monster enterprise. Siamo anche impazienti di lavorare con il nostro partner, H&Q Korea, per la crescita di queste attività redditizie, oltre che per esplorare la potenziale espansione di tale partnership in tutta la regione Asia Pacifico. Siamo inoltre entusiasti di annunciare l’allargamento della nostra alleanza con Alma Media nell’Europa orientale e nella regione Baltica, che aumenterà la redditività di queste attività e la crescita della nostra quota di mercato. Infine, coerentemente con il nostro obiettivo di aumentare il rendimento per gli azionisti, abbiamo portato a termine con successo il riacquisto di azioni per un equivalente di $37 milioni durante il trimestre”. Risultati del terzo trimestre 2013 Il fatturato su base comparabile è stato di $197 milioni, rispetto al fatturato di $221 milioni del terzo trimestre 2012. Il fatturato di Careers – North America di $110 milioni è stato sullo stesso livello su base sequenziale. I dati storici sul fatturato per i precedenti trimestri sono disponibili nelle informazioni finanziarie supplementari della Società. Le spese operative consolidate di $183 milioni sono diminuite del 9% rispetto ai $201 milioni delle spese operative non-GAAP del terzo trimestre 2012. L’utile su base comparabile per il terzo trimestre 2013 è stato di $8,2 milioni, o $0,08 per azione, rispetto ai $41,1 milioni, o $0,37 per azione, nel terzo trimestre 2012, e comprende $31 milioni di agevolazioni fiscali non liquide. Il reddito netto non-GAAP su base comparabile nel terzo trimestre 2012 è stato di $11,7 milioni, o $0,10 per azione. Il margine EBITDA del 17% è stato guidato da Careers-North America con un margine del 23%. Queste rettifiche proforma sono descritte nella sezione “Note relative all’uso di misurazioni finanziarie non-GAAP” e sono riconciliate con le misure GAAP nelle tabelle allegate. La posizione finanziaria netta da attività correnti nel trimestre è stata di $2,3 milioni, a inclusione di circa $5 milioni di uscite di cassa straordinarie associate con le attività di ristrutturazione. Il risconto passivo è stato di $316 milioni rispetto ai $329 milioni del 30 giugno 2013 e ai $352 milioni al 31 dicembre 2012. La Società ha terminato il trimestre con una liquidità disponibile totale di $214 milioni. Vendita di partecipazioni di minoranza di JobKorea La Società ha oggi annunciato di aver raggiunto un accordo per la vendita di u pacchetto di minoranza del 49,9% di JobKorea a H&Q Korea (“H&Q”) a un prezzo di $90 milioni. H&Q è una importante società di private equity asiatica focalizzata sulle aziende con ottime posizioni nel mercato, forte potenziale di crescita e redditività. Monster manterrà il controllo della gestione di JobKorea e sfrutterà l’expertise di H&Q e la grande rete di contatti nella regione Asia Pacifico per rafforzare e far crescere questa attività redditizia. Monster continuerà a consolidare i risultati di JobKorea. Joint Venture con Alma Media La Società ha anche annunciato un accordo per l’allargamento della sua attuale collaborazione con il suo partner di joint venture in Finlandia. Alma Media è una importante società del settore media concentrata sui servizi digitali e l’editoria in Finlandia, nei paesi nordici, baltici e nell’Europa centrale. Monster Alma Media contribuiranno ognuna a far entrare diverse altre organizzazioni e aziende nell’attuale joint venture per creare una joint venture molto più grande in cui Monster avrà una partecipazione iniziale del 15%, con la possibilità di aumentare tale quota al 20%. La combinazione di questi asset creerà una organizzazione al primo posto per la quota di mercato nella regione e consentirà a Monster di trarre vantaggio di un altro importante partner strategico per l’espansione e per competere nei nuovi mercati presenti in tutta l’area. Riacquisto di azioni Durante il terzo trimestre 2013, Monster ha riacquistato 8 milioni di azioni delle sue azioni ordinarie per un prezzo medio di $4,64 per azione, e per un totale di $37,2 milioni. Al 30 settembre 2013, rimanevano circa $139,5 milioni di ulteriori acquisti previsti dal programma di riacquisto della Società precedentemente annunciato di $200 milioni. Fino ad oggi la Società ha riacquistato 12 milioni di azioni, pari all’11% del totale delle sue azioni in circolazione. Risultati a nove mesi Monster Worldwide ha annunciato un fatturato totale di $609 milioni per i primi nove mesi terminati il 30 settembre 2013, rispetto ai $679 milioni nello stesso periodo dello scorso anno, con un decremento del 10%. Le entrate di Monster Careers sono diminuite dell’11%, raggiungendo $554 milioni, rispetto ai $621 milioni nello stesso periodo del 2012. Le attività promozionali e le competenze Internet (Internet Advertising & Fees) hanno registrato entrate per $55 milioni, rispetto ai $58 milioni dell’anno precedente. La Società ha riportato ricavi su base comparabile pari a $23 milioni, ovvero $0,21 per azione diluita, rispetto a $63 milioni o $0,55 per azione diluita nello stesso periodo dell’anno precedente. La Società pubblica le indicazioni sugli utili per azione per il quarto trimestre A partire da questo trimestre, tutte le indicazioni pubblicate escluderanno le spese di compensazione non in contanti su base azionaria per poter fornire una migliore misura della performance operativa di Monster, del potenziale di generazione di flussi di cassa e del suo valore come società. Si prevede che l’utile per azione non-GAAP del quarto trimestre 2013 su base comparabile sarà compreso tra $0,09 e $0,13, ad esclusione di circa $8 milioni di spese di compensazione su base azionaria. L’utile per azione non-GAAP del terzo trimestre 2013 su base comparabile sarebbe stato di $0,11 escludendo circa $5 milioni di spese di compensazione su base azionaria. I dati storici sugli utili per azione non-GAAP a esclusione delle spese di compensazione su base azionaria per i trimestri precedenti sono disponibili nelle informazioni finanziarie supplementari della Società. Teleconferenza e Webcast I risultati del terzo trimestre 2013 saranno discussi durante la teleconferenza trimestrale di Monster Worldwide, che avrà luogo il 7 novembre 2013 alle ore 08:30 ET. Una trasmissione webcast in diretta della teleconferenza sarà accessibile online attraverso la sezione Investor Relations del sito web aziendale all’indirizzo http://ir.monster.com Per accedere alla teleconferenza via telefono si prega di chiamare il numero (888) 696-1396 o (706) 758-9636 e indicare il codice identificativo 90871551. Durante la teleconferenza si farà riferimento a una presentazione finanziaria in power point, che sarà disponibile attraverso la trasmissione webcast in diretta. Sarà inoltre disponibile un file della presentazione finanziaria in formato PDF direttamente alla sezione Investor Relations del sito web della Società all’indirizzo http://ir.monster.com. La Società ha reso disponibili anche alcune informazioni finanziarie integrative, consultabili direttamente alla sezione Investor Relations all’indirizzo http://ir.monster.com. Per rivedere la teleconferenza si prega di chiamare il numero (855) 859-2056, o il numero (404) 537-3406 e di indicare il codice identificativo 90871551. Questo codice sarà valido fino alla mezzanotte del 21 novembre 2013. Informazioni su Monster Worldwide Monster Worldwide, Inc. (NYSE:MWW), è l’azienda leader mondiale nel riuscire a collegare con successo le persone alle opportunità di lavoro. Monster utilizza le tecnologie più avanzate del mondo per aiutare le persone a trovare più facilmente (Find better), facendo da punto di incontro tra chi è in cerca di lavoro e le opportunità lavorative attraverso soluzioni digitali, social e mobili che comprendono monster.com®, il nostro fiore all’occhiello; e mettendo in contatto le imprese e i migliori talenti utilizzando una vasta offerta di prodotti e servizi. Pioniere nel mondo di Internet, Monster conta oltre 200 milioni di persone registrate al suo network mondiale Monster Worldwide. Oggi, con una presenza locale in più di 40 nazioni, Monster offre le sue eccezionali e sofisticate capacità per la ricerca di posti di lavoro, gestione della carriera, reclutamento e gestione dei talenti e livello internazionale. Per ulteriori informazioni visitare about.monster.com Nota Speciale: le affermazioni di questo comunicato stampa che non sono esclusivamente storiche, che includono, ma non sono limitate, a quelle relative alla direzione strategica della Società, alle aspettative e ai risultati futuri, costituiscono dichiarazioni a carattere di previsione secondo il significato sancito dalla Sezione 27A del Securities Act del 1933 e della Sezione 21E del Securities Exchange Act del 1934. Tali dichiarazioni a carattere di previsione comportano determinati rischi e incertezze, quindi i risultati effettivi potrebbero differire sostanzialmente da quelli espressi o implicati in questo comunicato stampa e non può essere fornita nessuna garanzia che la Società raggiungerà, fra le altre cose, le sue previsioni relativamente agli utili per azione del quarto trimestre del 2013. Alcuni fattori che potrebbero causare una sostanziale differenza dei risultati rispetto a quelli espressi o impliciti nelle dichiarazioni a carattere di previsione, includono, ma non sono limitati, le condizioni economiche e di altra natura nei mercati in cui la Società opera; i rischi associati alle acquisizioni o alle cessioni, la concorrenza, e ad altri rischi discussi nel Modulo 10-K e in altri resoconti depositati dalla Società presso la Securities e Exchange Commission, la cui discussione è incorporata nel presente comunicato stampa a titolo di riferimento. Molti dei fattori che determineranno i risultati futuri della Società sono al di fuori della capacità di controllo o previsione dell’amministrazione. I lettori del presente comunicato non dovrebbero fare eccessivo affidamento sulle dichiarazioni a carattere di previsione di questo comunicato, dato che riflettono le opinioni dell’amministrazione aggiornate solamente alla data odierna. La Società non si assume nessun obbligo di modificare o aggiornare qualsiasi dichiarazione a carattere di previsione contenuta in questo comunicato stampa, o di fare qualsiasi altra dichiarazione a carattere di previsione in conseguenza dell’acquisizione di nuove informazioni, di eventi futuri o altro. Note relative all’uso di misurazioni finanziarie non-GAAP La Società ha fornito, a integrazione dei risultati di gestione, alcuni dati finanziari non basati sui principi contabili di generale accettazione (non-GAAP). Tali valori non sono in linea né rappresentano un’alternativa ai valori GAAP e possono essere diversi dai dati non-GAAP riportati da altre aziende. La Società ritiene che la presentazione di dati non-GAAP fornisca informazioni utili all’amministrazione e agli investitori relativamente a talune tendenze finanziarie e commerciali correlate alla sua situazione finanziaria e ai risultati di gestione della stessa. Il reddito non-GAAP, le spese di gestione, i proventi di gestione da attività correnti, il margine operativo, l’utile da attività correnti, il reddito (o le perdite) nette da attività dismesse e gli utili (o le perdite) diluiti per azione escludono tutti alcune rettifiche proforma, quali: costi conseguenti alla ristrutturazione nel 2012; il recupero del risarcimento pagato ad un ex dirigente; i costi derivanti dalla revisione delle alternative strategiche della Società; i vantaggi fiscali associati allo storno degli accantonamenti per le imposte sul reddito per posizioni fiscali dubbie e un’agevolazione fiscale relativa a determinate perdite conseguenti ai programmi di ristrutturazione della Società; i risultati delle attività di Careers – China, in America Latina e in Turchia data la loro classificazione nell’elenco attività dismesse. La Società utilizza queste misure non-GAAP per revisionare i risultati in corso delle attività principali della Società stessa e, in determinate istanze, per la misura della performance secondo particolari piani di retribuzione con gratifica della Società stessa. Questi dati non-GAAP potrebbero non essere raffrontabili a voci simili riportate da altre Società. Il reddito di gestione al lordo di interessi, imposte, svalutazioni e ammortamenti (“EBITDA”) è definito come il ricavo o la perdita netti al lordo di reddito o spese da interessi, spese o vantaggi da imposte sul reddito, ricavo o perdita netti nella partecipazione azionaria, svalutazione e ammortamento, spese per compensi non monetari e costi di ristrutturazione non monetari. La Società considera l’EBITDA un indicatore importante della sua forza operativa e crede sia utile all’amministrazione e agli investitori per valutare la sua performance operativa. L’EBITDA è una misurazione non-GAAP e potrebbe non essere raffrontabile a misurazioni che hanno denominazione analoga riportate da altre Società. Il flusso di cassa disponibile è definito come flusso di cassa generato dalle attività correnti al netto delle spese in conto capitale. Il flusso di cassa disponibile è considerato una misurazione della liquidità e fornisce informazioni utili in merito alla capacità della Società di generare liquidità dopo gli investimenti in immobili e attrezzature. Il flusso di cassa disponibile qui descritto è un valore non-GAAP che potrebbe non essere paragonabile a misurazioni con denominazione analoga riportate da altre Società. Il flusso di cassa disponibile non rispecchia l’intero cambiamento nella posizione di cassa della Società per il periodo in questione e non deve essere considerato un sostituto di tale valore. Le liquidità nette e i titoli sono definiti come le disponibilità liquide e gli equivalenti liquidi, in aggiunta ai titoli negoziabili a breve termine, al netto del debito complessivo. La liquidità disponibile totale è definita come le disponibilità liquide e gli equivalenti liquidi, oltre ai titoli negoziabili a breve termine e ai prestiti dalla nostra linea di credito non utilizzati. La Società ritiene che le liquidità nette, i titoli e la disponibilità liquida totale costituiscano un’importante misurazione della liquidità e un indicatore della sua capacità di soddisfare i suoi obblighi continuativi. La Società utilizza inoltre liquidità netta, titoli e liquidità disponibile totale, oltre ad altri valori, per valutare le proprie scelte di impiego del capitale. La liquidità netta, i titoli e la liquidità disponibile totale qui descritti costituiscono misurazioni non-GAAP e potrebbero non essere paragonabili a misurazioni con denominazione analoga utilizzate da altre Società MONSTER WORLDWIDE, INC. CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO NON VERIFICATO (in migliaia di $, esclusi gli importi per azione) Trimestre chiusosi il 30 settembre Periodo di nove mesi terminato il 30 settembre 2013 2012 2013 2012 Entrate $ 196.817 $ 220.821 $ 608.861 $ 679.148 Stipendi e assimilati 92.931 98.780 279.973 310.904 Ufficio e generali 51.542 60.651 154.936 171.104 Marketing e promozioni 38.089 43.099 130.750 143.823 Spese di ristrutturazione e altre spese straordinarie – 244 19.995 25.527 Recupero di un premio di liquidazione per un ex funzionario – – – (5.350 ) Totale spese di gestione 182.562 202.774 585.654 646.008 Utile di gestione 14.255 18.047 23.207 33.140 Interessi e altro, netto (1.482 ) (1.532 ) (4.107 ) (4.184 ) Utili al lordo delle imposte e perdite in partecipazioni azionarie 12.773 16.515 19.100 28.956 Accantonamenti (profitti) per imposte sul reddito 4.480 (24.871 ) (5.153 ) (35.245 ) Perdite in partecipazioni azionarie, netto (119 ) (271 ) (822 ) (726 ) Utili da attività correnti 8.174 41.115 23.431 63.475 Proventi (perdite) da attività dismesse, al netto delle imposte 3.095 (235.354 ) (3.798 ) (249.170 ) Reddito netto (perdita) $ 11.269 $ (194.239 ) $ 19.633 $ (185.695 ) *Utili (perdite) di base per azione: Utili da attività correnti $ 0,08 $ 0,37 $ 0,21 $ 0,56 Proventi (perdite) da attività dismesse, al netto delle imposte 0,03 (2,12 ) (0,03 ) (2,20 ) Utili (perdite) di base per azione $ 0,11 $ (1,75 ) $ 0,18 $ (1,64 ) *Utili (perdite) diluiti per azione: Utili da attività correnti $ 0,08 $ 0,37 $ 0,21 $ 0,55 Proventi (perdite) da attività dismesse, al netto delle imposte 0,03 (2,10 ) (0,03 ) (2,17 ) Utili (perdite) diluiti per azione $ 0,11 $ (1,73 ) $ 0,18 $ (1,62 ) Media ponderata delle azioni in circolazione: Di base 105.394 111.239 109.221 113.460 Diluite 105.967 112.212 110.247 114.622 EBITDA: Utile di gestione $ 14.255 $ 18.047 $ 23.207 $ 33.140 Svalutazione e ammortamento attività non tangibili 14.545 16.076 46.374 47.893 Ammortamento della retribuzione basata sulle azioni 4.901 5.683 17.165 21.189 Spese di ristrutturazione non monetarie – – 5.315 6.417 EBITDA $ 33.701 $ 39.806 $ 92.061 $ 108.639 *In alcuni periodi la somma dell’utile per azione potrebbe non corrispondere a causa dell’arrotondamento. MONSTER WORLDWIDE, INC. CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO NON VERIFICATO DEI FLUSSI DI CASSA (in migliaia) Periodo di nove mesi terminato il 30 settembre 2013 2012 Flussi di cassa generati da attività operative: Reddito netto (perdita) $ 19.633 $ (185.695 ) Rettifiche per la conciliazione dell’utile netto (perdita) con la liquidità netta generata dalle attività operative: Svalutazione e ammortamento 46.374 52.741 Riserve per conti dubbi 1.750 2.064 Indennità non salariali 17.165 21.582 Imposte sul reddito differite 2.218 (294 ) Spese di ristrutturazione non liquide 5.315 6.417 Perdite in partecipazioni azionarie, netto 822 726 Ammontare riclassificato di altro reddito complessivo accumulato (23.109 ) – Benefici d’imposta da cambiamenti per posizioni fiscali dubbie (14.355 ) (43.193 ) Svalutazione dell’avviamento – 216.221 Beneficio d’imposta in eccesso dai piani di retribuzione azionaria (4.014 ) – Variazioni delle attività e passività, al netto dei costi di acquisizione: Conto verso clienti 41.461 13.341 Prepagati ed altri 12.184 11.109 Risconti passivi (47.824 ) (28.277 ) Debiti verso fornitori, ratei passivi e altro (48.603 ) (30.904 ) Totale rettifiche (10.616 ) 221.533 Liquidità netta da attività operative 9.017 35.838 Flussi di cassa impiegati per attività di investimento: Spese in conto capitale (24.990 ) (46.902 ) Liquidità finanziata e dividendi ricevuti da impresa di equity partecipata e altro (2.499 ) (1.349 ) Liquidità nette utilizzate per attività d’investimento (27.489 ) (48.251 ) Flussi di cassa impiegati per attività di finanziamento: Utili da prestiti con agevolazioni creditizie a breve termine 69.500 221.355 Pagamenti per prestiti con agevolazioni creditizie (39.799 ) (271.802 ) Utili per prestiti a termine – 100.000 Pagamenti per prestiti a termine (5.000 ) (42.500 ) Riacquisto di azioni ordinarie (60.782 ) (65.611 ) Ritenute d’acconto relative a “net share settlement” (regolamento con differenziale pagato in azioni ordinarie) di premi in azioni vincolate e unità (5.914 ) (8.030 ) Beneficio d’imposta in eccesso dai piani di retribuzione azionaria 4.014 – Utili dall’esercizio dei diritti di sottoscrizione – 23 Liquidità nette utilizzate per attività di finanziamento (37.981 ) (66.565 ) Effetti dei tassi di cambio sulla liquidità (4.787 ) 3.764 Diminuzione netta della liquidità ed equivalenti liquidi (61.240 ) (75.214 ) Liquidità ed equivalenti liquidi, a inizio periodo 148.185 250.317 Liquidità ed equivalenti liquidi, a fine periodo $ 86.945 $ 175.103 Flusso di cassa libero: Liquidità netta da attività operative $ 9.017 $ 35.838 Meno: spese in conto capitale (24.990 ) (46.902 ) Flusso di cassa libero $ (15.973 ) $ (11.064 ) MONSTER WORLDWIDE, INC. STATO PATRIMONIALE SINTETICO CONSOLIDATO NON CERTIFICATO (in migliaia) Attivi: 30 settembre 2013 31 dicembre 2012 Liquidità ed equivalenti liquidi $ 86.945 $ 148.185 Conti in attivo, netto 298.823 335.905 Immobili e attrezzature, al netto 128.409 147.613 Avviamento e attività immateriali, netto 915.842 919.854 Altri beni 113.911 111.606 Attivi dalle attività dismesse – 21.702 Totale attivo $ 1.543.930 $ 1.684.865 Passività e patrimonio netto: Debiti esigibili, ratei passivi e altre passività correnti $ 151.778 $ 181.914 Risconti passivi 315.645 351.546 Porzione attuale del debito a lungo termine e prestiti da agevolazioni creditizie 8.750 18.264 Imposte sul reddito di lungo periodo, in essere 51.298 63.465 Debito a lungo termine, meno porzione attuale 180.200 145.975 Passività a lungo termine 5.752 10.406 Passività delle attività dismesse 2.137 33.256 Totale passività $ 715.560 $ 804.826 Patrimonio netto 828.370 880.039 Totale passività e patrimonio netto $ 1.543.930 $ 1.684.865 MONSTER WORLDWIDE, INC. CONTO ECONOMICO E RICONCILIAZIONI non-GAAP NON CERTIFICATI (in migliaia di $, esclusi gli importi per azione) Trimestre conclusosi il 30 settembre 2013 Trimestre conclusosi il 30 settembre 2012 Dichiarati Non GAAPRettifiche ConsolidatiNon GAAP Dichiarati Non GAAPRettifiche ConsolidatiNon GAAP Entrate $ 196.817 $ – $ 196.817 $ 220.821 $ – $ 220.821 Stipendi e assimilati 92.931 – 92.931 98.780 – 98.780 Ufficio e generali 51.542 – 51.542 60.651 (1.483 ) a 59.168 Marketing e promozioni 38.089 – 38.089 43.099 – 43.099 Spese di ristrutturazione e altre spese straordinarie – – – 244 (244 ) b – Totale spese di gestione 182.562 – 182.562 202.774 (1.727 ) 201.047 Utile di gestione 14.255 – 14.255 18.047 1.727 19.774 Margine operativo 7,2 % 7,2 % 8,2 % 9,0 % Interessi e altro, netto (1.482 ) – (1.482 ) (1.532 ) – (1.532 ) Utili al lordo delle imposte e perdite in partecipazioni azionarie 12.773 – 12.773 16.515 1.727 18.242 Accantonamenti (profitti) per imposte sul reddito 4.480 – 4.480 (24.871 ) 31.168 d,e 6.297 Perdite in partecipazioni azionarie, netto (119 ) – (119 ) (271 ) – (271 ) Utili da attività correnti 8.174 – 8.174 41.115 (29.441 ) 11.674 Proventi (perdite) da attività dismesse, al netto delle imposte 3.095 (3.095 ) g – (235.354 ) 235.354 g – Reddito netto (perdite) $ 11.269 $ (3.095 ) $ 8.174 $ (194.239 ) $ 205.913 $ 11.674 Utili (perdite) diluiti per azione:* Utili da attività correnti $ 0,08 $ – $ 0,08 $ 0,37 $ (0,27 ) $ 0,10 Proventi (perdite) da attività dismesse, al netto delle imposte 0,03 (0,03 ) – (2,10 ) 2,10 – Utili (perdite) diluiti per azione $ 0,11 $ (0,03 ) $ 0,08 $ (1,73 ) $ 1,83 $ 0,10 Media ponderata delle azioni in circolazione: Di base 105.394 105.394 105.394 111.239 111.239 111.239 Diluite 105.967 105.967 105.967 112.212 112.212 112.212 Periodo di nove mesi terminato il 30 settembre 2013 Periodo di nove mesi terminato il 30 settembre 2012 Dichiarati Non GAAPRettifiche ConsolidatiNon GAAP Dichiarati Non GAAPRettifiche ConsolidatiNon GAAP Entrate $ 608.861 $ – $ 608.861 $ 679.148 $ – $ 679.148 Stipendi e assimilati 279.973 – 279.973 310.904 – 310.904 Ufficio e generali 154.936 (2.920 ) a 152.016 171.104 (3.312 ) a 167.792 Marketing e promozioni 130.750 – 130.750 143.823 – 143.823 Spese di ristrutturazione e altre spese straordinarie 19.995 (19.995 ) b – 25.527 (25.527 ) b – Recupero di un premio di liquidazione per un ex funzionario – – – (5.350 ) 5.350 c – Totale spese di gestione 585.654 (22.915 ) 562.739 646.008 (23.489 ) 622.519 Utile di gestione 23.207 22.915 46.122 33.140 23.489 56.629 Margine operativo 3,8 % 7,6 % 4,9 % 8,3 % Interessi e altro, netto (4.107 ) – (4.107 ) (4.184 ) – (4.184 ) Utili al lordo delle imposte e perdite in partecipazioni azionarie 19.100 22.915 42.015 28.956 23.489 52.445 (Indennità da) copertura per imposte sul reddito (5.153 ) 19.878 d,e 14.725 (35.245 ) 52.902 d,e,f 17.657 Perdite in partecipazioni azionarie, netto (822 ) – (822 ) (726 ) – (726 ) Utili da attività correnti 23.431 3.037 26.468 63.475 (29.413 ) 34.062 Perdita da attività dismesse, al netto delle imposte (3.798 ) 3.798 g – (249.170 ) 249.170 g – Reddito netto (perdita) $ 19.633 $ 6.835 $ 26.468 $ (185.695 ) $ 219.757 $ 34.062 Utili (perdite) diluiti per azione:* Utili da attività correnti $ 0,21 $ 0,03 $ 0,24 $ 0,55 $ (0,26 ) $ 0,30 Perdita da attività dismesse, al netto delle imposte (0,03 ) 0,03 – (2,17 ) 2,17 – Utili (perdite) diluiti per azione $ 0,18 $ 0,06 $ 0,24 $ (1,62 ) $ 1,92 $ 0,30 Media ponderata delle azioni in circolazione: Di base 109.221 109.221 109.221 113.460 113.460 113.460 Diluite 110.247 110.247 110.247 114.622 114.622 114.622 Nota sulle rettifiche non GAAP: Le informazioni finanziarie qui incluse contengono alcune misure finanziarie non-GAAP. Queste informazioni non sono state fornite per essere usate al posto delle informazioni finanziarie preparate e presentate in conformità con i GAAP, né per essere considerate in modo unico. Crediamo che la precedente presentazione di misure non-GAAP, fornisca delle informazioni utili per l’amministrazione e per gli investitori su alcune tendenze operative e di business essenziali, e relative ai nostri risultati operativi, a esclusione di alcuni oneri di ristrutturazione e di altri oneri straordinari. Le rettifiche non GAAP riguardano i seguenti elementi: a Costi direttamente associati alla revisione precedentemente annunciata delle alternative strategiche. b Spese correlate alla ristrutturazione relative agli interventi di ristrutturazione annunciati dalla Società nel gennaio e novembre 2012. Tali spese includono i costi relativi alla riduzione del personale della Società, agli storni delle immobilizzazioni, ai costi legati al consolidamento di talune strutture per uffici e agli onorari professionali. c Risarcimento pagato all’ex dirigente del governo statunitense in relazione alle prassi di assegnazione delle opzioni di sottoscrizione storiche della Società. d Le rettifiche non-GAAP delle imposte sul reddito comprendono lo storno del fondo imposte e tasse sul reddito compreso l’interesse per chiusure fiscali dubbie. e La rettifica dell’imposta sul reddito è calcolata utilizzando l’aliquota effettiva del periodo riportato, moltiplicata per la rettifica proforma ai proventi (perdite) su base comparabile al lordo delle imposte sul reddito e delle partecipazioni azionarie. f Le rettifiche non-GAAP comprendono un’indennità fiscale per determinate perdite derivanti dalla ristrutturazione della società. g Le attività dismesse relative alla vendita di ChinaHR e all’interruzione delle attività in America Latine e Turchia. *In alcuni periodi la somma dell’utile per azione potrebbe non corrispondere a causa dell’arrotondamento. MONSTER WORLDWIDE, INC. INFORMAZIONI non-GAAP NON CERTIFICATE PER SEGMENTO DI ATTIVITÀ (in migliaia) Trimestre conclusosi il 30 settembre 2013 Careers -North America Careers -International InternetAdvertising &Fees SpeseAziendali Totale Utili – GAAP $ 109.622 $ 69.115 $ 18.080 $ 196.817 Utili di gestione (perdite) – GAAP $ 16.346 $ (325 ) $ 5.902 $ (7.668 ) $ 14.255 Rettifiche non GAAP – – – – – Utili di gestione (perdite) – non GAAP $ 16.346 $ (325 ) $ 5.902 $ (7.668 ) $ 14.255 EBITDA – GAAP $ 25.542 $ 6.953 $ 7.429 $ (6.223 ) $ 33.701 Rettifiche non GAAP – – – – – EBITDA – non GAAP $ 25.542 $ 6.953 $ 7.429 $ (6.223 ) $ 33.701 Margine operativo – GAAP 14,9 % -0,5 % 32,6 % 7,2 % Margine operativo – non GAAP 14,9 % -0,5 % 32,6 % 7,2 % Margine EBITDA – GAAP 23,3 % 10,1 % 41,1 % 17,1 % Margine EBITDA – non GAAP 23,3 % 10,1 % 41,1 % 17,1 % Trimestre conclusosi il 30 settembre 2012 Careers -North America Careers -International InternetAdvertising &Fees SpeseAziendali Totale Utili – GAAP $ 115.455 $ 86.562 $ 18.804 $ 220.821 Utili di gestione (perdite) – GAAP $ 17.169 $ 7.543 $ 4.990 $ (11.655 ) $ 18.047 Rettifiche non GAAP (116 ) 569 9 1.265 1.727 Utili di gestione (perdite) – non GAAP $ 17.053 $ 8.112 $ 4.999 $ (10.390 ) $ 19.774 EBITDA – GAAP $ 26.887 $ 13.877 $ 6.990 $ (7.948 ) $ 39.806 Rettifiche non GAAP (116 ) 569 9 1.265 1.727 EBITDA – non GAAP $ 26.771 $ 14.446 $ 6.999 $ (6.683 ) $ 41.533 Margine operativo – GAAP 14,9 % 8,7 % 26,5 % 8,2 % Margine operativo – non GAAP 14,8 % 9,4 % 26,6 % 9,0 % Margine EBITDA – GAAP 23,3 % 16,0 % 37,2 % 18,0 % Margine EBITDA – non GAAP 23,2 % 16,7 % 37,2 % 18,8 % Periodo di nove mesi terminato il 30 settembre 2013 Careers -North America Careers -International InternetAdvertising &Fees SpeseAziendali Totale Utili – GAAP $ 335.274 $ 218.936 $ 54.651 $ 608.861 Utili di gestione (perdite) – GAAP $ 48.041 $ (15.370 ) $ 18.476 $ (27.940 ) $ 23.207 Rettifiche non GAAP 9.537 7.866 341 5.171 22.915 Utili di gestione (perdite) – non GAAP $ 57.578 $ (7.504 ) $ 18.817 $ (22.769 ) $ 46.122 EBITDA – GAAP $ 80.165 $ 8.830 $ 23.196 $ (20.130 ) $ 92.061 Rettifiche non GAAP 7.543 6.481 341 3.238 17.603 EBITDA – non GAAP $ 87.708 $ 15.311 $ 23.537 $ (16.892 ) $ 109.664 Margine operativo – GAAP 14,3 % -7,0 % 33,8 % 3,8 % Margine operativo – non GAAP 17,2 % -3,4 % 34,4 % 7,6 % Margine EBITDA – GAAP 23,9 % 4,0 % 42,4 % 15,1 % Margine EBITDA – non GAAP 26,2 % 7,0 % 43,1 % 18,0 % Periodo di nove mesi terminato il 30 settembre 2012 Careers -North America Careers -International InternetAdvertising &Fees SpeseAziendali Totale Utili – GAAP $ 351.418 $ 270.002 $ 57.728 $ 679.148 Utili di gestione (perdite) – GAAP $ 35.279 $ 16.760 $ 13.565 $ (32.464 ) $ 33.140 Rettifiche non GAAP 14.213 9.281 1.166 (1.171 ) 23.489 Utili di gestione (perdite) – non GAAP $ 49.492 $ 26.041 $ 14.731 $ (33.635 ) $ 56.629 EBITDA – GAAP $ 71.071 $ 38.217 $ 20.532 $ (21.181 ) $ 108.639 Rettifiche non GAAP 8.965 8.748 543 (1.183 ) 17.073 EBITDA – non GAAP $ 80.036 $ 46.965 $ 21.075 $ (22.364 ) $ 125.712 Margine operativo – GAAP 10,0 % 6,2 % 23,5 % 4,9 % Margine operativo – non GAAP 14,1 % 9,6 % 25,5 % 8,3 % Margine EBITDA – GAAP 20,2 % 14,2 % 35,6 % 16,0 % Margine EBITDA – non GAAP 22,8 % 17,4 % 36,5 % 18,5 % Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Monster Worldwide, Inc.Investitori:Andi Rose, Joele Frank, 212-355-4449arose@joelefrank.comoppureMedia:Matt Anchin, 212-351-7528matt.anchin@monster.com