Monster acquisirà le attività di HotJobs e stipulerà con Yahoo! un accordo pluriennale sul traf

di Redazione Wall Street Italia
4 Febbraio 2010 17:01

Monster Worldwide, Inc. (NYSE:MWW) ha annunciato oggi che acquisirà per 225 milioni di dollari HotJobs, sito web di annunci di lavoro online di proprietà di Yahoo! (NASDAQ:YHOO). Monster e Yahoo! hanno stipulato anche un accordo triennale sul traffico, che entrerà in vigore ad acquisizione conclusa, in base al quale Monster diventerà il fornitore Yahoo! di contenuti relativi agli annunci di lavoro sulla homepage di Yahoo! negli Stati Uniti e in Canada. L’accordo concernente il traffico prevede pagamenti annuali basati sui risultati, calcolati per numero di clic ed espressioni di interesse, soggetti a livelli massimi e minimi annuali. L’accordo concede inoltre a Monster, per un periodo di tempo successivo alla conclusione dell’acquisizione, il diritto esclusivo a negoziare, entro certi limiti, analoghi accordi concernenti il traffico con le aziende di proprietà di Yahoo! su base globale, compresi paesi in Europa, Asia e America Latina. “HotJobs, con la sua notevole clientela e l’accordo sul traffico, integra in modo perfetto il raggio d’azione globale e le innovative soluzioni di ricerca e selezione del personale di Monster”, ha affermato Sal Iannuzzi, presidente del consiglio di amministrazione, Ceo e presidente di Monster Worldwide. “Questi accordi, in combinazione con le career Communities di Monster e con la nostra tecnologia di ricerca semantica 6Sense™ introdotta di recente, assicureranno nuovi vantaggi sostanziali ai potenziali datori di lavoro che cercano candidati più qualificati e a chi cerca lavoro mirando a opportunità migliori in una gamma più ampia di settori, tutto ciò a livello globale.” “La sinergia tra Monster e HotJobs crea accesso e opportunità ancora più vasti sia per chi ricerca personale sia per chi cerca lavoro”, ha detto Hilary Schneider, vicepresidente esecutivo Yahoo!. “L’accordo sul traffico siglato con Monster ci permette di continuare a offrire un servizio importante ai nostri utenti. Yahoo! mantiene il suo impegno nel core business e a offrire servizi eccezionali a utenti, partner e inserzionisti.” Monster ritiene che l’acquisizione di HotJobs e il contratto sul traffico stipulato con Yahoo! assicurerà molteplici vantaggi a chi ricerca personale e a chi cerca lavoro, offrendo a entrambe le categorie di utenti una scelta più ampia e diversificata e valore a tutti i propri interlocutori, inclusi gli azionisti. Tali vantaggi includono: Un aumento previsto dell’efficienza delle ricerche e del numero di offerte di lavoro che si concludono con successo – Grazie al fatto di disporre in un solo sito di una gamma più diversificata di opportunità di assunzione e di fare carriera, di strumenti e risorse, i potenziali datori di lavoro e chi cerca lavoro avranno più facilità d’uso e concluderanno le ricerche con risultati più precisi e migliori sfruttando la tecnologia brevettata di ricerca 6Sense™ di Monster e altri prodotti innovativi. Un ampliamento previsto della platea di candidati selezionabili dai potenziali datori di lavoro – Monster sarà in grado di offrire ai suoi utenti una platea notevolmente più ampia di candidati in settori e regioni geografiche diversi. Secondo le indagini condotte da Media Metrix comScore, l’anno scorso HotJobs ha avuto in media 12,6 milioni di visitatori unici al mese. Un aumento previsto del numero delle offerte di lavoro in vari settori –Grazie alla combinazione di offerte di lavoro disponibili su Monster e HotJobs, chi cerca lavoro avrà accesso a più opportunità, da un solo sito, nei settori in cui attualmente viene creato il massimo numero di nuovi posti di lavoro: sanitario, finanziario e assicurativo, vendita al dettaglio, manifatturiero, informatico e del commercio all’ingrosso. Previsto un pubblico più vasto per le inserzioni di offerte di lavoro attraverso ulteriori accordi con i media e con i rivenditori – Con l’aggiunta della rete HotJobs di oltre 600 giornali quotidiani e settimanali, gli accordi stabiliti da Monster con giornali locali raggiungeranno un totale di circa 1.000, permettendo a Monster di raggiungere tutti e 50 gli Stati. Gli ulteriori accordi con i giornali, attraverso la piccola pubblicità stampata e on-line, sosterranno l’attuale strategia di Monster volta a mettere in contatto chi cerca lavoro con aziende locali, più piccole, particolarmente nei settori sanitario, didattico e delle categorie di lavoro a ore e qualificato. Yahoo! continuerà a gestire la propria partnership Newspaper Consortium (NPC), offrendo sia funzionalità di ricerca che annunci, distribuzione dei contenuti e la piattaforma di presentazione di annunci, a giornali partecipanti alla NPC. Si prevede che l’accordo, in attesa dell’autorizzazione prevista dalla legge antitrust Hart-Scott-Rodino Antitrust Improvements Act e soggetto ad altre condizioni tipiche per la conclusione, potrà essere perfezionato nel corso del terzo trimestre del 2010 fatte salve le verifiche normative. Monster prevede di realizzare sinergie dall’acquisizione e che in seguito all’operazione, nel 2010 gli utili pro forma raggiungeranno il punto di pareggio per l’intero anno e aumenteranno successivamente, inclusi i costi sostenuti in base all’accordo concernente il traffico. Stone Key Partners LLC e Bank of America Merrill Lynch hanno operato come consulenti finanziari in relazione a questa operazione, mentre Allen & Company LLC ha offerto al Consiglio di amministrazione di Monster un’opinione relativa alla correttezza dell’operazione. Monster terrà una discussione telefonica con gli investitori (risultati finanziari per il quarto trimestre) 3 febbraio 2010 alle 17 EST (fuso GMT – 5 ore) Oggi Monster terrà una conferenza telefonica con gli investitori, alle 17 EST (fuso GMT – 5 ore). Chi desidera partecipare deve comporre il numero (877) 760-8985 alle 16:50 EST e usare il codice 52168293. Chi non chiama dagli Stati Uniti deve comporre il numero 001 (706) 758-9636. È possibile anche accedere on-line alla conferenza trimestrale di Monster, attraverso il sito web per i rapporti con gli investitori: http://ir.monster.com. Nota speciale: fatta eccezione per le informazioni cronologiche presentate in questa sede, le affermazioni contenute nel presente comunicato stampa si riferiscono a eventi futuri e previsioni come indicato nella Sezione 27A della legge Securities Act del 1933 e nella Sezione 21E della legge Securities Exchange Act del 1934. Tali affermazioni previsionali comportano certi rischi e incertezze, comprese le affermazioni riguardanti la strategia, le prospettive e i risultati futuri dell’azienda. Certi fattori, inclusi quelli che esulano dal nostro controllo, possono far sì che i risultati effettivi differiscano materialmente da quelli contenuti nelle affermazioni previsionali, tra cui le condizioni economiche e di altro tipo nei mercati in cui siamo presenti, rischi correlati ad acquisizioni o cessioni, concorrenza e rischi di altro tipo, illustrati nel nostro prospetto 10-K e altre nostre documentazioni aziendali archiviate presso la Securities and Exchange Commission, informazioni che sono allegate al presente comunicato stampa a titolo di consultazione. Informazioni su Monster Worldwide Monster Worldwide, Inc. (NASDAQ: MNST), società madre di Monster®, da oltre un decennio azienda leader nel mondo per la ricerca e offerta di lavoro on-line, si impegna a stimolare le persone a realizzare al meglio le proprie aspirazioni. Presente in mercati chiave come il Nord-America, l’Europa, l’Asia e l’America Latina, Monster mette in contatto i potenziali datori di lavoro con candidati di buone capacità e offre agli utenti in tutto il mondo suggerimenti personalizzati per fare carriera. Attraverso servizi on-line e siti multimediali, Monster consente agli inserzionisti di raggiungere un pubblico vasto e in modo mirato. Monster Worldwide è quotata all’S&P 500 Index. Per ulteriori informazioni sui servizi e prodotti Monster visitare il sito www.monster.com. Per ulteriori informazioni su Monster Worldwide visitare il sito www.about-Monster.com. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Monster Worldwide, Inc.Investitori:Robert Jones, [email protected]:Matt Henson, [email protected]