Mercati

Mondo, Fiat: alleanza in Cina, con Ford in Polonia

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La Fiat starebbe trattando con il costruttore cinese Chery Automobile per approfondire la collaborazione iniziata nello scorso ottobre con un accordo sui motori. Lo riferisce ieri il quotidiano China Daily, citando una fonte definita ben informata. Tra le opzioni in discussione ci sarebbe la creazione di una joint-venture per assemblare i modelli Fiat. Chery, che è uno dei maggiori produttori automobilistici cinesi ed è controllata dal governo di Wuhu (nella provincia orientale dell’Anhui), non conferma la trattativa. Nel mese di ottobre 2006 viene firmato con Fiat un memorandum d’intesa per la fornitura di 100mila motori diesel destinati a macchine prodotte in Cina e all’estero. La casa torinese è già presente dal 1999 a Nanchino, dove produce, in collaborazione con la Nanjing Automobile Corp (Nac), la Palio, la Siena e la nuova berlina Perla. Altri accordi sono firmati lo scorso settembre con un altro costruttore, Shanghai Automotive Industrial Corp. (Saic). Secondo il China Daily dietro la ricerca di un nuovo alleato ci sarebbero difficoltà con Nac. L’anno scorso Fiat vende in Cina 30.700 auto, il 7 per cento in meno rispetto all’anno precedente, in un periodo in cui il mercato cinese cresce di oltre il 30 per cento. Due giorni fa, in occasione della presentazione della nuova Bravo, l’amministratore delegato del gruppo, Sergio Marchionne, si mostra possibilista su nuove alleanze e annuncia la sua partenza per la Cina domenica prossima. Intanto Fiat e Ford faranno un investimento congiunto di 800 milioni di dollari nello stabilimento polacco di Tychy che produce city-car. Lo riporta il quotidiano polacco Dziennik, citando il presidente di Fiat Auto Polonia, Enrico Pavoni. Il dirigente dice inoltre che la produzione di Fiat 500 inizierà a metà 2007, mentre a metà 2008 lo stabilimento inizierà ad assemblare la Ford Ka. Infine, il colosso francese del lusso Lvmh si appresta a comprare da Ford il marchio Aston Martin, reso celebre dalle avventure di 007.