MODULO REC PEAK ENERGY – IL NUOVO MODULO FV DI REC GENERA UN MAGGIORE OUTPUT ENERGETICO PER MET
Modulo di quarta generazione; il primo prodotto commerciale (proveniente da uno fra i più grandi e completamente integrati stabilimenti al mondo nel settore dell’energia solare) che genera un maggiore output energetico per metro quadrato. Il modulo è caratterizzato da celle efficienti, da un design del vetro ottimizzato e da un aumento medio di nove watt per modulo. Il modulo REC Peak Energy è il primo prodotto commerciale ad essere fabbricato nel nuovo impianto di produzione REC di Singapore. Tale impianto è uno i fra i più automatizzati e integrati del settore, grazie al quale REC sarà in grado di quadruplicare il volume di produzione di moduli e celle fotovoltaici. “Il modulo REC Peak Energy è un valido investimento per i clienti dei segmenti commerciale, residenziale e utility e permette a REC di posizionarsi come produttore leader di moduli” – ha affermato John Andersen, Jr., Vice Presidente Esecutivo REC Solar e Direttore Operativo (COO) del Gruppo. Grazie ad una fase di avviamento dell’impianto perfettamente riuscita e grazie al lancio di questo prodotto, REC ha unito all’impegno per la qualità (parte del retaggio norvegese dell’azienda) la capacità di produrre secondo alti standard qualitativi propria di Singapore. Il modulo REC Peak Energy genera un maggiore output energetico per metro quadrato, grazie ai vari miglioramenti apportati in fase di progettazione. Grazie all’introduzione delle tre bus bar e al contatto ottimizzato tra la cella e le connessioni secondarie metalliche (finger), si ottiene un migliore flusso elettrico e quindi un aumento medio di energia pari a nove watt. L’esclusivo processo di acidazione del vetro, svolto presso l’impianto, si avvale della tecnologia Sunarc per aumentare del 2% la produzione di energia. I moduli sono facili da installare con cavi di lunghezza idonea e con punti di messa a terra multipli che riducono la quantità di cavo di protezione necessaria per l’installazione. Facili da sollevare e maneggiare, i moduli presentano un design robusto e durevole, dall’elevata capacità di carico (5400 pascal). “La serie REC Peak Energy, che genera un maggiore output energetico per metro quadrato, è frutto di continua innovazione e proseguiremo su questa strada, producendo moduli dalle alte prestazioni orientati alla qualità e all’efficacia” – afferma Åsmund Fodstad, Vice Presidente Sales&Marketing REC. Il modulo REC Peak Energy è ora disponibile per l’acquisto, a livello mondiale. Orientati alla sostenibilità, il tempo di ammortamento energetico dei moduli REC è di 1 anno. Si è riusciti a ridurlo grazie ad alcune innovazioni – ad es. il nuovo processo di produzione del silicio da reattore a letto fluido (FBR) che utilizza, rispetto ai metodi tradizionali, dall’80 al 90% in meno di energia. REC, una delle aziende operanti nel settore dell’energia solare più integrate al mondo, detiene nel lungo periodo una posizione di vantaggio, grazie ad una serie di prodotti e a volumi di produzione incrementati. Per ulteriori informazioni, rivolgersi a: Åsmund Fodstad, Vice Presidente Sales &Marketing, REC; +47 95 42 30 70 www.recgroup.com/recpeakenergyseries Informazioni su REC REC è un’azienda leader verticalmente integrata, attiva nel settore dell’energia solare. REC è uno dei più grandi produttori al mondo di silicio policristallino e wafer per applicazioni fotovoltaiche, nonché produttore in rapido sviluppo di celle e moduli fotovoltaici. REC si dedica altresì all’attività di sviluppo progetti in segmenti FV selezionati. Fondata in Norvegia, REC è un’azienda internazionale del fotovoltaico, con oltre 3.000 dipendenti a livello modiale. Nel 2009, REC ha registrato entrate per circa 1 miliardo di Euro. Per saperne di più su REC, basta visitare www.recgroup.com.
RECÅsmund Fodstad, +47 95 42 30 70Vice Presidente Sales & Marketing