Economia

Moavero: Italia discuta condizioni cessione sovranità

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Roma – Come sta avvenendo in altri paesi della zona euro, anche in Italia occorre discutere, sia in Parlamento che tra i cittadini, delle condizioni necessarie per aumentare l’integrazione e cedere più sovranità, ha detto oggi in un’intervista il ministro degli Affari europei Enzo Moavero.

“Anche noi dobbiamo approfondire il dibattuto su questi temi nelle sedi appropriate, il Parlamento, le forze politiche e i media, in modo da coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini in una discussione trasparente e democratica… (su) cosa non ci soddisfa dell’Europa attuale e cosa vorremmo cambiare per essere disposti a condividere più sovranità nell’ambito della casa comune europea”, ha detto il ministro in un “colloquio” pubblicato dal quotidiano “La Repubblica”.

Moavero non indica esplicitamente la possibilità di referendum, come per esempio quello che nei Paesi Bassi propone l’opposizione socialista sul fiscal compact, o come in Italia vorrebbe la Lega Nord sull’euro (materia che peraltro è esclusa dalla consultazione popolare, secondo la Costituzione italiana).

Mentre parte della maggioranza conservatrice tedesca vorrebbe che fossero definite regole precise per quei paesi che volessero abbandonare la moneta comune.

Il ministro dice che “se si pensa che questa Unione vada cambiata occorre suggerire come e in quali aspetti: se si pensa che la strada dell’integrazione sia superata o sia andata oltre il necessario, bisogna indicare la via alternativa”.