Economia

Mid Industry Capital acquista la società MAR-TER di Monfalcone

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Mid Industry Capital ha firmato oggi un accordo che permetterà al closing, attraverso una propria controllata all’82,53%, l’acquisto del 100% del capitale di Mar- Ter Spedizioni S.p.A., attualmente posseduta dai fratelli Bortolussi e da Wise SGR, in qualità di società di gestione del Fondo Comune di Investimento Mobiliare Chiuso Wisequity II & Macchine Italia (“Wise”). Mar-Ter fu fondata nel 1969 dalla famiglia Bortolussi ed i fratelli Michele e Raffaele Bortolussi deterranno la restante quota del 17,47% e continueranno nel loro ruolo manageriale. La Società è un operatore logistico portuale basato nel porto di Monfalcone, attivo nella movimentazione, magazzinaggio e distribuzione di materie prime per l’industria della carta ed altre industrie. Gli accordi tra le parti riconoscono a Mar-Ter una valutazione per il 100% del capitale sociale di € 24 milioni da versare al closing, con una clausola di earn out che prevede il pagamento differito di un importo massimo di ulteriori € 3 milioni subordinatamente alla verifica dei dati economici 2009, pagamento che, sulla scorta delle informazioni attualmente disponibili, è presumibile si materializzerà quasi per intero. Il valore dell’equity è basato su una posizione finanziaria netta stimata al closing di un ammontare massimo di € 5,5 milioni. L’investimento di Mid Industry Capital per l’acquisto dell’82,53% sarà pari a € 12,1 milioni, mentre i fratelli Bortolussi investiranno complessivamente € 2,5 milioni. Un pool di banche composto da Banca Popolare di Milano, Unicredito e BNL – BNP Paribas contribuiranno mezzi finanziari complessivamente necessari per l’operazione per € 16,9 milioni (che includono anche il rifinanziamento della posizione finanziaria suddetta) cui si aggiungono ulteriori massimi € 3 milioni per l’eventuale earn out. Più in dettaglio, saranno concesse due linee senior amortizing per complessivi € 12,9 milioni, rimborsabili in 12 rate sino al 2016, una linea senior bullet per € 4 milioni rimborsabile in una rata nel 2016 ed un’ulteriore linea (eventuale) senior bullet relativa all’earn out per un massimo di € 3 milioni, anch’essa rimborsabile al 2016. È inoltre prevista una linea a sostegno del capitale circolante per massimi € 4 milioni. L’operazione è condizionata sospensivamente ad alcune condizioni, tra cui le più importanti sono la stipula dei contratti di finanziamento, già deliberati dalle Banche del pool, e la relativa erogazione. MIC provvederà alle necessarie comunicazioni all’atto del closing, previsto entro le prossime settimane. L’investimento in Mar-Ter è un’iniziativa che permette a MIC di entrare in una nicchia di mercato con notevoli potenzialità di crescita anche grazie al suo posizionamento geografico, alle strutture a sua disposizione, alle caratteristiche relativamente frazionate del mercato di riferimento ed al management team cui Mid Industry Capital contribuirà con una gestione attiva dell’investimento per seguire un processo di ulteriore crescita e rafforzamento anche attraverso linee di sviluppo esterne.