La Sec (Securities and Exchange Commission) sta verificando se vi siano state alcune irregolarità contabili da parte di Microsoft (MSFT – Nasdaq).
Secondo quanto riportato dal Wall Street Journal le eventuali violazioni sarebbero legate alla non accurata tenuta dei libri contabili e, quindi, rientrerebbero nei reati minori.
MSFT, che attualmente e’ a colloquio con la Sec, non dovra’ pagare una multa, ma, eventualmente, apportare le dovute correzioni al bilancio.
In particolare la Sec sta cercando di capire se la società di Bill Gates ha artificialmente iscritto degli oneri straordinari, allo scopo di “gestire” gli utili, creandosi delle riserve da poter utilizzare in futuro, o se, al contrario, queste riserve siano legittime.
In questo caso la loro funzione dovrà essere chiaramente spiegata nei documenti.
Una manovra analoga potrebbe essere stata fatta con le vendite.
Un portavoce della società ha detto che “Microsoft prende molto seriamente la redazione del bilancio e lavora duramente perchè siano rispettate tutte le regole”, aggiungendo che “la società sta collaborando pienamente con la Sec, ma non essendo ufficialmente sotto indagine, non è corretto fare commenti e speculazioni sulla vicenda”.