Micron Technology, Inc. rende noti i risultati relativi all’esercizio fiscale e al quarto trime
Micron Technology, Inc., (NYSE:MU) ha annunciato oggi i risultati delle attività dell’esercizio fiscale e del quarto trimestre 2008 conclusisi il 28 agosto 2008. Nel quarto trimestre, la società ha registrato una perdita netta di 344 milioni di dollari, o 0,45 dollari per azione con diritto al dividendo, su un fatturato netto di 1,45 miliardi di dollari. Questi risultati includono un costo non monetario relativo ai prodotti venduti di 205 milioni di dollari per ridurre il valore contabile di prodotti di memoria sia in lavorazione che finiti al loro valore di mercato stimato e l’effetto di un recupero pari a 70 milioni di dollari per l’adeguamento del prezzo dei prodotti NAND acquistati presso altri fornitori in precedenti periodi. Per l’esercizio fiscale 2008, la società ha registrato una perdita netta di 1,6 miliardi di dollari, o 2,10 dollari per azione con diritto al dividendo, su un fatturato netto di 5,8 miliardi di dollari. I risultati annuali includono inoltre l’effetto di un costo non monetario di 463 milioni di dollari registrato nel secondo trimestre dell’esercizio 2008, in conformità con la regola n. 142 del FASB “Avviamento e altre attività immateriali”, per stornare l’intero valore contabile dell’avviamento riconosciuto in precedenza nel segmento di memoria della società. Senza gli effetti della riduzione del valore contabile delle giacenze e dell’adeguamento del prezzo delle memorie Flash NAND registrati nel quarto trimestre e dello storno dell’avviamento registrati nel secondo trimestre, durante il quarto trimestre la perdita netta della società sarebbe stata pari a 209 milioni di dollari, o a 0,27 dollari per azione con diritto al dividendo, mentre nell’esercizio fiscale 2008 sarebbe stata pari a 1,021 milioni di dollari, o a 1,32 dollari per azione con diritto al dividendo. Durante il quarto trimestre e l’esercizio fiscale 2008, la società ha generato flusso di cassa per 243 milioni e 1,0 miliardi di dollari dalle attività di gestione e ha chiuso il trimestre con contante e investimenti per 1,4 miliardi di dollari. “Il mercato globale delle memorie continua a risentire di un eccesso di offerta e di un deterioramento dei prezzi di pesanti proporzioni e noi concorrenti del settore viviamo un momento di estrema difficoltà” ha dichiarato Steve Appleton, Presidente e CEO di Micron. “Lo scorso anno, Micron ha avviato una serie di iniziative volte a incrementare l’efficienza dei costi e ha raggiunto risultati significativi come testimoniano le diminuzioni del costo per bit e il contributo alla situazione patrimoniale del flusso di cassa derivante dalle attività. D’accordo con i suddetti interventi e tenuto conto delle condizioni di mercato, stiamo attuando una riduzione del 20% degli stipendi dei dirigenti superiori di Micron continuando comunque a dedicarci con scrupolo al nostro processo di pianificazione aziendale per garantire alla società competitività e successo a lungo termine.” Nel quarto trimestre dell’esercizio 2008, la vendita dei prodotti di memoria è diminuita del 4% rispetto al terzo trimestre. Nel quarto trimestre 2008, la vendita dei prodotti DRAM ha fatto registrare una lieve flessione rispetto al trimestre immediatamente precedente causata soprattutto da un calo del 5% circa delle vendite di gigabit. Rispetto agli stessi periodi, la vendita di memorie Flash NAND è diminuita del 10% circa a causa di una flessione del 20% circa dei prezzi di vendita medi, in parte controbilanciata da un incremento pari a quasi il 10% delle vendite di gigabit. Senza gli effetti della riduzione del valore contabile delle giacenze e dell’adeguamento del prezzo delle memorie Flash NAND registrati nel quarto trimestre, il margine lordo della società sulla vendita di prodotti di memoria è risultato leggermente positivo, con una diminuzione dei costi di produzione per gigabit sia dei prodotti DRAM che delle memorie Flash NAND pari, rispettivamente, al 5% e al 15% rispetto al terzo trimestre. Nel quarto trimestre dell’esercizio 2008, le giacenze di prodotti di memoria sono diminuite rispetto al terzo trimestre, in parte a causa della riduzione del valore contabile verificatasi alla fine del quarto trimestre. Rispetto al terzo trimestre, nel quarto trimestre dell’esercizio 2008 le vendite di sensori per immagini CMOS sono lievemente aumentate e hanno rappresentato il 12% delle vendite totali della società. Durante il quarto trimestre, il margine lordo della società sulla vendita di prodotti di imaging è diminuito fino al 29% rispetto al 35% registrato nel terzo trimestre, soprattutto a causa di una riduzione dei prezzi di vendita medi. La società discuterà i propri risultati finanziari oggi alle 14.30 MDT nel corso di una teleconferenza. Teleconferenza, contributi audio e diapositive saranno online all’indirizzo www.micron.com. Una replica via web sarà disponibile sul sito web della società fino al primo ottobre 2009. Inoltre, sarà possibile richiedere una replica audio registrata della teleconferenza al numero +1 706 645 9291 (codice della conferenza: 63955265) a partire dalle ore 17.30 MDT di oggi fino alle 17.30 MDT dell’8 ottobre 2008. Micron Technology, Inc. è uno dei fornitori leader a livello mondiale di soluzioni avanzate nel campo dei semiconduttori. Mediante le sue operazioni a livello mondiale, Micron produce e distribuisce DRAM, memorie flash NAND, sensori per immagini CMOS, altri componenti a semiconduttore e moduli di memoria destinati a prodotti all’avanguardia nei segmenti di mercato informatica, prodotti di consumo, networking e telefonia mobile. Micron è quotata alla Borsa di New York (NYSE) con il simbolo MU. Per ulteriori informazioni su Micron Technology, Inc., visitare il sito all’indirizzo www.micron.com. MICRON TECHNOLOGY, INC. RIEPILOGO BILANCIO CONSOLIDATO (importi in milioni, salvo i dati per azione) 4° trim. 3° trim. 4° trim. Esercizio chiuso al 28 ago. 29 mag. 30 ago. 28 ago. 30 ago. 2008 2008 2007 2008 2007 Fatturato netto $ 1.449 $ 1.498 $ 1.437 $ 5.841 $ 5.688 Costi di produzione (1) 1.514 1.450 1.264 5.896 4.610 Margine lordo (65 ) 48 173 (55 ) 1.078 Vendita, spese generali e amministrative 107 116 143 455 610 Ricerca e sviluppo 167 170 184 680 805 Ammortamento di avviamento (2) — — — 463 — Ristrutturazione (3) 4 8 19 33 19 Altre spese (utili) di gestione, netto (4) (5 ) (21 ) (12 ) (91 ) (76 ) Perdita di gestione (338 ) (225 ) (161 ) (1.595 ) (280 ) Utile da interessi (perdita), netto (9 ) (6 ) 15 (3 ) 103 Altri utili (perdite) non operativi, netto (6 ) — — (13 ) 9 Fondo imposte sul reddito (5) (2 ) (13 ) (6 ) (18 ) (30 ) Interessi di minoranza in utile netto perdita 11 8 (6 ) 10 (122 ) Perdita netta $ (344 ) $ (236 ) $ (158 ) $ (1.619 ) $ (320 ) Utile (perdita) per azione: Di base $ (0,45 ) $ (0,30 ) $ (0,21 ) $ (2,10 ) $ (0,42 ) Con diritto al dividendo (0,45 ) (0,30 ) (0,21 ) (2,10 ) (0,42 ) Numero di azioni utilizzate per azione: Calcolo: Di base 772,9 772,8 770,9 772,5 769,1 Con diritto al dividendo 772,9 772,8 770,9 772,5 769,1 Concordanza delle misure finanziarie GAAP e non-GAAP (6) Margine lordo Su base GAAP $ (65 ) $ 48 $ 173 $ (55 ) $ 1.078 Riduzione del valore contabile delle giacenze 205 — 20 205 20 Adeguamento del prezzo delle memorie flash NAND (70 ) — — (70 ) — Su base non-GAAP $ 70 $ 48 $ 193 $ 80 $ 1.098 Perdita netta: Su base GAAP $ (344 ) $ (236 ) $ (158 ) $ (1.619 ) $ (320 ) Riduzione del valore contabile delle giacenze 205 — 20 205 20 Adeguamento del prezzo delle memorie flash NAND (70 ) — — (70 ) — Ammortamento di avviamento — — — 463 — Su base non-GAAP $ (209 ) $ (236 ) $ (138 ) $ (1.021 ) $ (300 ) Utile (perdita) con diritto al dividendo per azione: Su base GAAP $ (0,45 ) $ (0,30 ) $ (0,21 ) $ (2,10 ) $ (0,42 ) Riduzione del valore contabile delle giacenze 0,27 — 0,03 0,27 0,03 Adeguamento del prezzo delle memorie flash NAND (0,09 ) — — (0,09 ) — Ammortamento di avviamento — — — 0,60 — Su base non-GAAP $ (0,27 ) $ (0,30 ) $ (0,18 ) $ (1,32 ) $ (0,39 ) RIEPILOGO BILANCIO CONSOLIDATO, continua Al 28 ago. 29 mag. 30 ago. 2008 2008 2007 Contante e investimenti a breve termine $ 1.362 $ 1.584 $ 2.616 Crediti correnti 1.032 995 994 Giacenze (1) 1.291 1.453 1.532 Totale attivo circolante 3.779 4.129 5.234 Immobili, impianti e attrezzature, netto 8.811 8.721 8.279 Avviamento (2) 58 58 515 Totale attività 13.430 13.616 14.818 Debiti correnti e ratei passivi 1.111 1.374 1.385 Porzione attuale dell’indebitamento a lungo termine 275 262 423 Totale passività attuali 1.598 1.784 2.026 Indebitamento a lungo termine (7) 2.451 2.159 1.987 Interessi di minoranza in consociate 2.865 2.811 2.607 Patrimonio netto totale 6.178 6.508 7.752 Esercizio chiuso al 28 ago. 30 ago. 2008 2007 Contante netto da attività di gestione $ 1.018 $ 937 Contante netto utilizzato per attività di investimento (2.092 ) (2.391 ) Contante netto derivante da attività finanziarie 125 2.215 Deprezzamenti e ammortamenti 2.060 1.718 Spese per proprietà, impianti e attrezzature (2.529 ) (3.603 ) Contante netto derivante da interessi di minoranza 268 1.249 Pagamenti per contratto di acquisto attrezzature (387 ) (487 ) Acquisizioni di attrezzature non in contanti per contratti pagabili e leasing finanziario 501 1.010 (1) I risultati del quarto, secondo e primo trimestre dell’esercizio fiscale 2008 e del quarto trimestre dell’esercizio fiscale 2007 includono spese rispettivamente per 205 milioni, 15 milioni, 62 milioni e 20 milioni di dollari per ridurre il valore contabile di prodotti di memoria sia in lavorazione che finiti al loro valore equo di mercato stimato. Inoltre, i costi di produzione del quarto trimestre dell’esercizio fiscale 2008 includono l’effetto dell’adeguamento del prezzo dei prodotti NAND acquistati presso altri fornitori in precedenti periodi. (2) Nel secondo trimestre dell’esercizio 2008, in conformità con la regola n. 142 del FASB “Avviamento e altre attività immateriali”, la società ha effettuato un test atto a stabilire se subentrassero ammortamenti di avviamento. Sulla base dei risultati del suddetto test, la società ha stornato tutti i 463 milioni di dollari dell’avviamento associati al suo segmento di memoria al 28 febbraio 2008. (3) Nel quarto trimestre dell’esercizio 2007, la società ha annunciato l’attuazione di numerose iniziative volte a incrementare l’efficienza dei costi e la crescita di profitto in tutte le sue attività. Durante il quarto trimestre dell’esercizio fiscale 2008 e, in totale, per l’esercizio fiscale 2008, la società ha fatto registrare spese di ristrutturazione pari rispettivamente a 4 milioni e a 33 milioni di dollari, costituite principalmente da costi di licenziamento e costi correlati e indennità. Nel corso del primo trimestre 2008, la società ha inoltre sostenuto una spesa per ridurre il valore contabile di certe strutture al loro valore equo di mercato stimato. Dal quarto trimestre dell’esercizio fiscale 2007, la società ha sostenuto una spesa pari a 52 milioni di dollari per progetti di ristrutturazione. Alla chiusura del quarto trimestre dell’esercizio 2008, le passività per quote insolute della spesa di ristrutturazione ammontavano a circa 6 milioni di dollari. (4) La voce “altre spese utili” per l’esercizio 2008 include un utile di 66 milioni di dollari derivante dallo smaltimento di attrezzature per semiconduttori, una perdita di 25 milioni di dollari derivante dalla variazione dei tassi di cambio e 38 milioni di dollari ricevuti dal governo degli U.S.A. nel primo trimestre dell’esercizio 2008 in relazione a dazi antidumping. La voce “altre spese utili” per l’esercizio 2007 include un utile di 43 milioni di dollari derivante dallo smaltimento di attrezzature per semiconduttori, un utile di 30 milioni di dollari derivante dalla vendita di certa proprietà intellettuale a Toshiba Corporation, sovvenzioni pari a 7 milioni di dollari ricevute in relazione alle attività della società in Cina e una perdita di 14 milioni di dollari derivante dalla variazione dei tassi di cambio. La voce “altre spese utili” per il terzo trimestre 2008 include un utile di 13 milioni di dollari derivante dallo smaltimento di attrezzature per semiconduttori. La voce “altre spese utili” per il quarto trimestre dell’esercizio 2007 include un utile di 18 milioni di dollari derivante dallo smaltimento di attrezzature per semiconduttori e una perdita di 11 milioni di dollari derivante dalla variazione dei tassi di cambio. (5) Le imposte sul reddito per il 2008 e il 2007 riflettono principalmente le imposte sulle operazioni della società al di fuori degli USA e l’imposta minima alternativa negli USA. La società dispone di un fondo di svalutazione per le sue imposte differite nette relative alla sua attività negli USA. Le imposte attribuibili ad attività negli USA nel corso degli esercizi fiscali 2008 e 2007 sono state considerevolmente controbilanciate da variazioni del fondo di svalutazione. Dall’inizio del primo trimestre 2008, la società ha adottato le disposizioni del FIN 48. In relazione all’adozione del FIN 48, la società ha aumentato la sua passività e diminuito gli utili non distribuiti di 1 milione di dollari per benefici fiscali netti non riconosciuti al 31 agosto 2007. A causa di certe leggi straniere sulla prescrizione e sulla decadenza scadute il 31 dicembre 2007, nel secondo trimestre dell’esercizio 2008 la società ha riconosciuto circa 15 milioni di dollari di benefici fiscali in precedenza non riconosciuti. (6) Per integrare i propri rendiconti di esercizio consolidati presentati su base GAAP, la società si avvale di misure non-GAAP di margine lordo, utile netto e utile per azione adeguate per scongiurare spese di ammortamento, riduzione del valore contabile delle giacenze e adeguamento del prezzo dei prodotti NAND acquistati presso altri fornitori in periodi precedenti. La dirigenza non tiene in considerazione le suddette spese nella valutazione delle principali attività di gestione della società. La dirigenza è altresì convinta che dette misure non-GAAP possano consentire agli investitori una migliore valutazione dei risultati di gestione della società in momenti diversi. Tali misure vanno considerate oltre ai risultati preparati in conformità ai GAAP, ma non vanno intese come sostituzione o superiori ai risultati GAAP. Le misure finanziarie non-GAAP presentate dalla società potrebbero differire dalle misure finanziare non-GAAP sottoposte da altre società. (7) Nel quarto e nel terzo trimestre dell’esercizio 2008, la società controllata TECH ha contratto un prestito di 330 milioni di dollari e uno di 270 milioni di dollari per agevolazione creditizia a un tasso interbancario attivo SIBOR (Singapore Interbank Offered Rate) plus 2,5%, salvo clausole consuetudinarie. Il pagamento avverrà in rate più o meno costanti nel corso di 13 trimestri a partire da maggio 2009. Sempre durante il terzo trimestre 2008, TECH ha saldato i 240 milioni di dollari ancora dovuti della precedente agevolazione creditizia. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Micron Technology, Inc.Relazioni con gli investitoriKipp A. Bedard, +1 208 368 4400kbedard@micron.comoppureRelazioni con i mediaDaniel Francisco, +1 208 368 5584dfrancisco@micron.com