Microfoni invisibili e riconoscimento facciale: Cia investe in Silicon Valley

di Redazione Wall Street Italia
15 Giugno 2012 12:33

New York – Un minuscolo microfono inserito in bocca, un meccanismo per prevedere il futuro con una certa attendibilita’ e un motore di ricerca dati sui social media: sono solo alcune delle nuove tecnologie ad aver attirato gli investimenti della piu’ famosa agenzia segreta al mondo.

In gran segreto il fondo di investimento della Cia e altri gruppi di intelligence stanno investendo nelle societa’ della Silicon Valley per entrare in possesso di alcuni dei prodotti dalle tecnologie piu’ avanzate in circolazione.

Secondo quanto riportato dal San Jose Mercury News le fortunate societa’ ricevono di solito in media da 1 a 3 milioni di dollari dal fondo. La maggiro parte degli interessanti si e’ rifiutato di rilasciare dichiarazioni o interviste ai media. In molti casi non ne aveva il permesso.

Ma i pochi gruppi che hanno offerto informazioni hanno fatto trapelare dettagli estremamente interessanti: Sonitus Medical – ad esempio – sta sviluppando un dispositivo di comunicazione wireless per la comunita’ di intelligence americana.

Il mini-microfono con entrata e uscita audio si puo’ tenere all’interno della bocca e nessuno si potra’ mai accorgere della sua esistenza. Sonitus aveva gia’ annunciato, nel 2009, che aveva ricevuto dei finanziamenti da In-Q-Tel – cosi’ si chiama il fondo – e che stava studiando un ‘dispositivo audio con il quale trasmettere e inviare suoni dai denti”.

Tra le altre societa’ ad aver attirato investimenti dal fondo della Cia figura anche 3VR, la quale offre uno strumento di sorveglianza video e riconoscimento facciale che consente di “costruire, gestire e condividere i tratti facciali identificativi di tutte le persone sottoposto all’occhio della telecamera”.

Un altro gruppo e’ NetBase, che vende ‘funzioni di ricerca semantica’ in grado di analizzare i flussi di dati e informazione che ogni giorno passano sui social media in un numero di lingue elevato. Il programma e’ in grado di leggere “miliardi di fonti di informazioni private e pubbliche”.

Recorded Future, una delle poche aziende selezionate a non avere una residenza nella Silicon Valley californiana, produce strumenti per gli analisti di intelligence apparantemente in grado di “prevedere quello che accade nel futuro” con una certa attendibilita’. E’ stato usato – ad esempio – per monitorare la copertura media delle manifestazioni di protesta di Occupy Wall Street per analizzare le possibilita’ del verificarsi di un evento positivo o negativo.

Infine Silver Tail Systems, che ha messo sul mercato una tecnologia capace di individuare qualsiasi ‘attivita’ sospetta’ in corso sui siti Internet dei governi di tutti i paesi del mondo.