Il numero uno al mondo dei broker, Merrill Lynch (MER – Nyse) ha dunque raggiunto un accordo extragiudiziale con il procuratore generale di New York Eliot Spitzer nell’ambito dell’inchiesta sul conflitto di interessi tra gli analisti della societa’ e i propri clienti.
Vediamo nel dettaglio quali sono i termini di tale accordo:
► Multa di $100 milioni. Merrill paghera’ una multa totale di $100 milioni , ($48 milioni allo Stato di New York e un’addizionale cifra di $52 milioni per sistemare la faccenda con gli altri stati). Entrambi i pagamenti sono sottoposti alla condizione che tutti gli stati vi aderiscano.
► Separazione tra la sezione analisi e quello investment banking. – Merrill ha promesso di separare gli analisti responsabili per i consigli di acquisto o vendita sulle azioni dalla divisione di investment banking. In particolare il broker instaurera’ alcune nuove politiche per isolare gli analisti da “qualsiasi reale o percepita influenza derivante dalla divisione di investimento bancario”. Gli analisti saranno compensati solamente per quelle attivita’ e quei servizi “tesi a portare beneficio agli investitori, clienti di Merrill Lynch”.
► Affermazione di rimorso. David Komansky, l’amministratore delegato di Merrill Lynch, ha detto che la banca “si scusa per qualsiasi comportamento non professionale” si sia verificato.
► Comitato di monitoraggio su ricerche Sara’ istituito un nuovo comitato indipendente da Merrill che dovra’ monitorare le ricerche e le raccomandazioni della banca d’affari. Tale comitato passera’ in rassegna tutti i rating sui titoli verificandone “l’obiettivita’, l’integrita’ e la presenza di una struttura analitica rigorosa”.
► Monitoraggio sull’esecuzione degli accordi Verra’ istituito un organo per monitorare in un periodo di un anno la corretta implementazione dell’accordo stabilito.
► Monitoraggio sulle email Verra’ istituito un sistema per monitorare le comunicazioni elettroniche tra la divisione investment banking e la divisione analisi e ricerca finanziaria.
► Note di trasparenza Le ricerche dovranno contenere le note aggiuntive sulle clausole di trasparenza secondo i termini stabiliti con il procuratore generale.