Società

MERRILL: GLI EFFETTI SU WALL STREET

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

L’accordo extragiudiziale raggiunto tra Merrill Lynch (MER – Nyse)e il procuratore generale di New York Eliot Spitzer e’ una pietra miliare nella storia delle banche d’affari USA.

E’ quanto ha dichiarato in un’intervista Spitzer, che ha tenuto a sottolineare che il patteggiamento cambiera’ lo stesso modo di operare degli analisti di Wall Street.

Il procuratore ha gia’ auspicato un intervento della Sec affinche’ la riforma diventi uno “standard” da applicare alle altre banche d’affari. Non solo. Spitzer si aspetta ora che la Sec avvii una riforma capace di arginare il problema dei conflitti di interesse.

Il mondo dei broker potrebbe cosi’ dover accettare i diktat che Spitzer ha imposto a Merrill.

Secondo i termini stabiliti dall’accordo, la banca d’affari dovra’ costituire una commissione ad hoc, il cui scopo sara’ quello di monitorare le iniziative degli analisti e di supervisionare i cambiamenti dei rating sui titoli.

Per rendere piu’ trasparente la comunicazione tra il reparto di investment banking e quello di ricerca, la banca d’affari dovra’ inoltre implementare un sistema elettronico che agevolera’ la comunicazione tra le due divisioni.

Tutto per ripristinare la fiducia degli investitori, messa a dura prova nell’ultimo periodo.

E per far questo Spitzer sa che il suo operato dovra’ continuare, tant’e’ che il procuratore generale di New York non ha nascosto di aver
aver ricevuto documenti da altre banche d’affari.