Società

MERRILL: FUTURO ROSA PER USA, SCETTICA SU EUROPA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Merrill Lynch, nella gestione globale del portafoglio, ha deciso di mantenere le strategie invariate rispetto alla volta precedente, quando aveva sovrappesato (aumentare il peso dell’investimento) l’area nord americana a discapito della zona euro.

Scelta che si e’ rivelata corretta, dato che in questi mesi la zona euro ha sottoperformato il benchmark (indice di riferimento usato per valutare i risultati del portafoglio), mentre le azioni nordamericane l’hanno sovrapperformato.

Per i prossimi mesi pero’, Merril Lynch appare meno convinta del mercato USA, dato che la FED ha gia’ tagliato i tassi di 275 punti base e, anche se l’autorita’ monetaria americana dovesse proseguire sulla strada intrapresa, ML si dice tentata a prendere profitto su molti titoli di quest’area.

Per la banca d’affari, infatti, e’ molto difficile che l’economia statunitense recuperi nella seconda parte dell’anno, mentre e’ molto probabile che si stabilizzi al livello attuale.

Per l’economia europea invece le prospettive dovrebbero migliorare. ML confida soprattutto che la BCE (Banca Centrale Europea) tagli i tassi di 75 punti base entro settembre, ridando fiato anche ai listini azionari. Cauto ottimismo anche sulla moneta unica.

Se l’economia americana avesse gia’ toccato il fondo e la BCE allentasse la pressione monetaria, allora il broker americano potrebbe modificare nuovamente l’asset allocation, rivedendo il peso delle varie aree e penalizzando i mercati dei paesi emergenti dove al momento è sovrappesata.

Anche il Giappone potrebbe essere una delle aeree in cui ridurre gli investimenti. Merrill Lynch aveva puntato in modo deciso sull’area dello yen, che, però, finora ha dato risultati deludenti, nonostante i buoni fondamentali.