(Teleborsa) – Meridie, investment company dedicata prevalentemente alle Imprese del Centro/Sud Italia, ha ricevuto oggi la visita di Stefano Caldoro, Presidente della Regione Campania, presso la sede di Atitech, a circa un anno dall’acquisizione – avvenuta nel novembre 2009 – da parte della cordata formata da Manutenzioni Aereonautiche (75%), società controllata al 92,14% da Meridie S.p.A., Alitalia – Compagnia Aerea Italiana (15%) e Finmeccanica (10%). L’incontro, che si è svolto alla presenza di Giovanni Lettieri, Presidente di Atitech S.p.A. e Presidente e Amministratore Delegato di Meridie S.p.A., Roberto de’ Pompeis, Amministratore Delegato di Atitech S.p.A., oltre che del Top Management di Meridie e del personale di Atitech, ha avuto l’obiettivo di illustrare i risultati ottenuti dalla nuova gestione, che ha portato ad un rilancio della Società , oggi vero e proprio centro di eccellenza dell’industria aeronautica italiana, oltre che i suoi obiettivi futuri. Grazie al piano di rilancio e sviluppo avviato, Atitech è infatti oggi una delle più grandi realtà nell’ambito delle manutenzioni di velivoli narrow body in Europa: l’elevata expertise e l’esperienza dei tecnici specializzati di Atitech, sono attualmente al servizio di numerose compagnie aeree italiane e straniere che hanno affidato con rinnovata fiducia i propri aeromobili alla Società . Atitech, infatti, è in grado non solo di offrire servizi di manutenzione globale – dalla pianificazione, alla gestione tecnica della flotta – ma anche di comprendere a pieno e, quindi, soddisfare al meglio le esigenze dei propri Clienti. La Società , che impiega un organico medio pari a circa 480 unità , punta a raggiungere gli obiettivi prefissati in anticipo rispetto alle previsioni del Piano Industriale predisposto al momento dell’acquisizione. prossimi passi nell’implementazione del Piano prevedono: lo sviluppo dell’attività wide-body,la focalizzazione delle politiche commerciali su clienti presenti nelle aree del Mediterraneo e del continente africano,la diversificazione dei servizi offerti.