Mercati pagina 7668
Forti scambi sui circuiti elettronici che segnano i prezzi prima dell’apertura ufficiale delle contrattazioni al New York Stock Exchange.
La stima e’ leggermente inferiore alle aspettative (25 miliardi di disavanzo). Il che dovrebbe forse aiutare la borsa. Stabile al rialzo il future sull’indice S&P 500.
Mr. Softee, come viene chiamata l’azienda di Bill Gates, con utili superiori alle aspettative spingera’ su i prezzi in apertura. Ma dal punto di vista tecnico gli analisti diffidano di un rialzo basato su una sola azione. Intanto i tassi restano alti.
Il Mibtel continua ad oscillare attorno alla paritĂ . Atmosfera tesa a Milano sull’onda delle forti preoccupazioni per un imminente rialzo dei tassi da parte della Bce.
Le piazze d’ Europa in situazione di stallo, con prevalenti realizzi soprattutto su tlc e bancari
L’operazione dovrebbe consentire al gruppo di tlc tedesco, molto attivo in questi mesi, di sviluppare la sua rete via cavo e diventare piu’ competitiva sul mercato europeo.
L’indice Nikkei finisce la seduta a quota 17.534, sull’onda positiva di New York.
Secondo i dealer gli scambi sono poco consistenti e gli operatori si muovono con poca convinzione. Il mercato aspetta un rialzo dei tassi da parte della Bce il prossimo 4 novembre e della Fed il 16.
Gli hackers hanno violato il sito internet del candidato repubblicano alla Casa Bianca. Slogan marxisti, accenni alla rivoluzione proletaria e links con l’Internazionale Comunista. I cyber-pirati non lasciano tracce.
Ronny Kraft, gestore di Gotham Capital, l’8 settembre aveva previsto un crollo del 25% per gli indici Dow e S&P 500, e del 40% per il Nasdaq, entro 4-8 settimane. La scadenza e’ vicina, il calo c’e’, ma minimo. Lui, fuori target, non cambia opinione.