In risposta al crescente interesse per i titoli della difesa dopo gli attacchi terroristici dell’11 settembre e la dichiarazione di guerra degli USA, l’American Stock Exchange e il Philadelphia Stock Exchange hanno deciso di offrire nuovi strumenti che permettono agli investitori di scambiare opzioni su un gruppo delle maggiori societa’ aerospaziali e della difesa.
Le opzioni indicizzate vengono scambiate sul valore di un gruppo di titoli, invece che di uno solo, permettendo cosi’ di seguire l’intero settore e rappresentano anche un’alternativa per gli investitori, che dopo aver assunto una posizione nella difesa cercano ora di proteggere i guadagni realizzati.
Secondo Michael Bickford dell’American Stock Exchange e’ infatti facile prevedere che il settore della difesa dara’ buoni risultati, ma e’ piu’ difficile scegliere i singoli titoli.
L’indice dell’Amex includera’ cosi’ 15 societa’ che forniscono equipaggiamenti, servizi e supporto sia per la difesa che per la raccolta di informazioni – tra cui i cinque giganti del settore: Raytheon (RTN-Nyse), General Dynamics (GD-Nyse), Northrop Grumman (NOC-Nyse), Boeing (BA-Nyse) e – mentre quello del Philadelphia Stock Exchange ne comprendera’ 18, tra cui societa’ piu’ diversificate quali General Electric (GE-Nyse) e United Technologies (UTX-Nyse).