La volatilita’ (VIX) regna sovrana sui mercati Usa. Un giorno il Dow guadagna 489 punti, il giorno dopo ne perde 390. Sedute che iniziano nel peggiore dei modi spesso si concludono con un leggero rialzo, messo a segno nella maggior parte dei casi grazie a un rally dell’ultima mezz’ora.
Questi strappi continui in una direzione o nell’altra strapazzano gli investitori, con conseguenze ben peggiori di una semplice emicrania.
Ecco, da quattro professionisti del mercato, alcuni suggerimenti per sopravvivere in una situazione cosi’ difficile:
1) Invece di fare overdose di antiacidi, imparate a mettere le cose in prospettiva. “Noi raccomandiamo sempre ai nostri operatori di tenere a mente che i mercati non sono fatti di uno o due giorni di trading”, spiega Scott Fullman, chief options strategist di Swiss American Securities. “Bisogna guardare avanti, ma con cognizione di causa”.
2) Coprite l’esposizione sul mercato azionario attraverso la vendita di contratti future o la vendita allo scoperto di exchange-traded funds. Quest’ultimo e’ uno strumento che sta prendendo sempre piu’ piede nel mondo finanziario Usa, caratterizzato da bassi costi di gestione, possibilità di vendere allo scoperto e di limitare i margini di errore di chi pretende di battere il mercato con una gestione attiva. John Wheeler, trading manager per American Century Investment, raccomanda ai propri operatori di guardare al mercato dei future per cercare stabilita’ e ammette: “Stiamo ammassando posizioni piu’ considerevoli del normale nei future e negli ETF”.
2) Spezzettate un grosso ordine in tanti piccoli ordini. In questo periodo di altissima volatilita’ anche i professionisti del mercato hanno dovuto modificare il proprio modo di operare. Alcuni si sono indirizzati verso complesse strategie di ricopertura, altri hanno smesso di piazzare grossi ordini per paura che cio’ possa stressare il mercato. “E’ un mercato di operatori”, osserva Ned Riley, chief investment strategist di State Street Global Advisors. Riley fa riferimento al fatto che giudicando dal livello di volatilita’ e dalla incapacita’ del mercato di sostenere un rally per piu’ di due giorni, solo speculatori, manager di hedge fund e trader professionisti stanno comprando e vendendo sul mercato.
3) Evitate di seguire la pazza folla. David Briggs, n.1 di equity trading per Federated Investors, raccomanda pazienza e sprona i propri trader a vendere le azioni velocemente e ad essere piu’ prudenti sugli acquisti. “Bisogna imparare a non correre dietro ai rally, a non farsi trascinare da cio’ che fanno le masse”.