Società

MERCATI FINANZIARI: REPORT DAILY: 19-04-06

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il contenuto di questo articolo esprime il pensiero dell’ autore e non necessariamente rappresenta la linea editoriale di Wall Street Italia, che rimane autonoma e indipendente.

(WSI) –
Punti Principali


• Prosegue il calo dei rendimenti, più marcato sulla parte a breve della curva statunitense.

• Dollaro ancora in calo nei confronti delle principali valute.

• E’ ancora record per il prezzo del petrolio e dell’oro.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER

Eventi Odierni

In Usa, dopo i dati relativi ai prezzi alla produzione del mese di marzo, oggi sono attesi i dati relativi ai prezzi al consumo dello stesso mese. L’indice depurato dalla componente alimentari ed energia dovrebbe evidenziare un rallentamento delle spinte inflattive rispetto al 2,1% di febbraio, avvalorando così l’ipotesi di un’interruzione della fase di rialzo dei tassi messa in atto dalla Fed.


Tassi di Interesse: in area Euro ieri si è assistito ad un lieve calo dei rendimenti sul mercato obbligazionario con gli investitori che sono rimasti focalizzati sulle notizie d’oltre oceano relative alla diffusione delle minute della Fed relative alla riunione del 28 marzo scorso. Le minute, unite al discorso dell’esponente della Fed Janet Yellen, avvalorando l’ipotesi di una battuta di arresto nella fase di rialzo dei tassi di interesse Usa, hanno accentuato gli acquisti sul mercato obbligazionario statunitense. Ancora una volta la parte a breve è stata quella che ha registrato una maggiore flessione dei tassi di interesse, con la curva sul tratto 2-10 anni che ha proseguito la tendenza dell’irripidimento.


Valute: ieri è proseguita la fase di debolezza del dollaro nei confronti delle principali valute. A pesare sul biglietto verde non solo i dati relativi all’apertura di nuovi cantieri che hanno confermato il rallentamento del settore immobiliare Usa ma anche le prospettive di riduzione del differenziale tassi tra gli Usa e l’area Euro ed il Giappone. La questione cambi sarà uno dei temi principali del G7 che inizierà a Washington venerdì prossimo.


Materie Prime: continua a salire il prezzo del petrolio, ormai abbondantemente al di sopra dei 70 $/b. Malgrado le quotazioni elevate, l’Opec sarebbe preoccupata di una riduzione della domanda di greggio per l’anno in corso a causa degli effetti che potrebbero avere sulla crescita le politiche monetarie restrittive messe a segno dalle principali banche centrali mondiali. Il 22-24 aprile si terrà in Qatar l’International Energy Forum. Si tratta di un incontro, con cadenza biennale, tra i principali paesi consumatori quali Usa, Cina e Giappone con l’Opec ed i Ceo delle principali compagnie del settore estrattivo. Nuovo record del prezzo dell’oro che sui mercati asiatico ha raggiunto il massimo dal 1980, trainato al rialzo dagli incremento del prezzo del greggio e dalla debolezza del biglietto verde.

Copyright © MPS Finance per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved