Economia

MEF: addio CCT, arriva il CCTeu

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Il Ministero dell’Economia e delle Finanze annuncia l’emissione di un nuova classe di titoli a tasso variabile con cedole semestrali indicizzate all’Euribor 6 mesi che andranno gradualmente a sostituire i CCT in circolazione. Il nuovo titolo sarà emesso, di norma, con una scadenza di 7 anni, ma il MEF si riserva di proporre altre durate in base alle preferenze espresse dal mercato. In una prima fase il CCTeu verrà offerto tramite sindacati di collocamento, con l’obiettivo di pervenire ad un regime di emissioni regolari nelle aste di fine mese. Fin dalle prime operazioni di emissione, incluse quelle sindacate, il MEF, per quote limitate rispetto ai volumi delle singole operazioni, darà agli investitori che detengono i vecchi CCT in portafoglio la possibilità di concambiarli con i CCTeu. In seguito, tali investitori avranno ulteriori occasioni per scambiare vecchi contro nuovi titoli mediante regolari operazioni di concambio ordinarie (riservate agli Specialisti in titoli di Stato) condotte con una frequenza coerente con le esigenze espresse dal mercato. A salvaguardia dei possessori dei vecchi CCT il MEF si impegna inoltre a garantirne la liquidità e l’efficienza del mercato secondario attraverso tutti gli strumenti disponibili della gestione del debito. Ad ogni CCT in circolazione verrà inoltre garantito il mantenimento di un flottante minimo in modo da agevolare l’attività di quotazione e scambio da parte dei market maker sul mercato secondario.