Mercati

Mark Zuckerberg non più tra i Paperoni hi-tech

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

New York – Mark Zuckerberg, co-fondatore del social network Facebook (FB) non fa parte più della classifica dei 10 Paperon de’ Paperoni attivi nel settore hi-tech del mondo.

In numeri, la fortuna del 28enne è scesa ieri a $423 milioni, dopo che le quotazioni della sua società hanno di nuovo perso, scendendo -4% a $20,04 a New York, ovvero al minimo record. Il patrimonio totale di Zuckerberg è valutato ora a $10,2 miliardi, 400 milioni in meno rispetto a quello di James Goodnight, co-fondatore del produttore di software SAS Institute, che si trova al decimo posto nella classifica degli uomini hi-tech più ricchi al mondo, stando a Bloomberg Billionares Index.

“Da un punto di vista emotivo, la notizia potrebbe avere un impatto – ha detto Ron Florance, managing director della strategia di investimento di Wells Fargo Private Bank, nel corso di un’intervista rilasciata a Bloomberg – Detto questo (Zuckerberg) è molto più preoccupato della necessità di conservare il valore di mercato di Facebook nel comparto dei social network, più che delle oscillazioni giornaliere del titolo. E non ha certo paura di diventare povero”.

Intanto, lo sbarco in borsa del gruppo non gli ha portato certo fortuna: il titolo ha perso -47% dal prezzo iniziale del collocamento, pari a $38. Il miliardario numero uno nel settore rimane il co-fondatore di Microsoft, Bill Gates, con un patrimonio netto di $61,6 miliardi.