Marcegaglia: “attacchi ingiuriosi costruiti su notizie false e prive di fondamento”
”Attacchi ingiuriosi costruiti su notizie false e prive di fondamento”. La presidente di Confindustria, Emma Marcegaglia ha definito cosi’ le ”attenzioni” di alcuni organi di stampa che negli ultimi giorni non hanno lesinato critiche verso la confederazione degli industriali e, in particolare, verso lo stesso presidente.
Aprendo i lavori dell’assemblea privata che anticipa di un giorno l’assemblea annuale pubblica della confederazione, la Marcegaglia si e’ sfogata: ”in questi giorni sono stata oggetto, assieme a Confindustria, di attacchi ingiuriosi, costruiti su notizie false e prive di fondamento, di chiara provenienza. Nei primi minuti, oltre all’amarezza, ho avuto la tentazione di replicare con dati e circostanze, questi si’ veri. Poi e’ prevalso in me il senso della responsabilita’ e del rispetto per l’istituzione Confindustria”.
Rivolgendosi alla platea di imprenditori presenti all’auditorium della Tecnica Marcegaglia ha poi sottolineato: ”per me l’unica cosa che conta e’ essere in sintonia con voi. Altri si comportino come vogliono. Fino all’ultimo giorno saro’ con voi per l’indipendenza della nostra istituzione e per la sua difesa”. Calorosa la reazione dei 1.256 delegati presenti, dei 1.486 aventi diritto di voto, che per due minuti hanno applaudito la Presidente. Riprendendo la parola, la Marcegaglia ha poi tracciato un breve bilancio dei primi due anni alla guida della Confederazione. ”La nostra struttura adesso e’ piu’ forte. Mi avete chiesto di rafforzare l’area Europa, il centro studi e l’area internazionale. Tutte cose che sono state fatte”.
Il Presidente di Bnl e past-President di Confindustria, Luigi Abete, scende in campo in ”difesa” di Emma Marcegaglia e di Confindustria. Dopo la ”puntualizzazione” della stessa Marcegaglia che aprendo i lavori dell’assemblea privata ha risposto alle recenti ”attenzioni” di alcuni organi di stampa, Abete nel suo intervento ha richiamato tutti ”al rispetto dell’istituzione Confindustria”. Abete ha poi sottolineato l’importanza di ”confrontarsi in maniera trasparente ma all’interno degli organismi dell’associazione piuttosto che sulle pagine dei giornali”.
***************
Una difesa forte di Confindustria, ma anche del lavoro svolto dalla sua squadra dal 2008. Emma Marcegaglia apre cosi’ l’assemblea di oggi. Non c’e’ stato, di fronte ai circa 1.200 imprenditori, alcun riferimento esplicito alla possibile regia di quelli che la leader degli industriali ha giudicato ‘attacchi costruiti’. Ma ha parlato di attacchi ‘di chiara provenienza’.
Quanto alla manovra resta la ‘guardia alta’ e si attende un quadro definitivo per sciogliere il si’ condizionato al governo. ‘Aspettiamo per dare un giudizio. Lavoriamo per capire quanto ci sia di strutturale e quanto di misure temporanee’ ha detto, a quanto si apprende, la Marcegaglia.’Abbiamo la sensazione che la manovra non sia ancora a punto’.
Al giro di boa del biennio, di un mandato di quattro anni, l’assemblea privata di Confindustria ha approvato con il 98,7% di voti a favore il programma della presidente Emma Marcegaglia per i prossimi due anni e la nuova squadra di presidenza. Un risultato piu’ alto rispetto alle ultime assemblee di meta’ mandato: a maggio 2006 Luca di Montezemolo aveva avuto un consenso al 96,9%, nel 2002 Antonio D’Amato l’84,1%, nel 1998 Giorgio Fossa il 97,4%.