(Teleborsa) – La Manovra finanziaria è stata accolta dal Paese con un grande senso di responsabilità. Queste le notazioni del Ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, nel corso del suo intervento alla Commissione bilancio della Camera. Tremonti ha infatti sottolineato che, pur considerando i “ma” ed i “però”, l’accoglimento è stato nel complesso buono, e che anche il Parlamento ha fatto un buon lavoro. Tremonti ha tenuto anche a sottolineare che la Manovra rappresenta la prima “finanziaria europea”, nel senso che dall’anno venturo le misure adottate dai Governi verranno concordate ogni anno a livello comunitario. Con la revisione del Patto di Stabilità, la procedura di approvazione dei bilanci pubblici verrà coordinata a livello europeo mediante una apposita sessione di bilancio. Il ministro, ribadendo che questa Manovra non ha un gran peso per l’anno in corso, ha sottolineato che i conti pubblici dell’Italia sono in linea con quelli d gli altri Paesi europei. In merito alla Manovra, Tremonti ha tenuto a ribadire che i tagli alla spesa pubblica si sono resi assolutamente necessari e che sarebbe stato un suicidio pensare di aumentare le tasse. In merito alla Sanità, Tremonti ha smentito che vi sia l’ipotesi di turn-over. “E’ stato fatto uno sciopero contro il turn-over. – ha detto il Ministro – A noi non risulta che ci sia”.