Economia

Manovra: Federconsumatori, bene proposte PD su liberalizzazioni

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Federconsumatori accoglie positivamente le proposte emerse ieri, in tema di liberalizzazioni, nell’ambito della conferenza stampa del PD “Libertà di impresa, libertà dei consumatori”. “Finalmente si torna a parlare, nel nostro Paese, di processi di liberalizzazione, per aumentare la competitività a vantaggio dei cittadini” – dichiarano Rosario Trefiletti ed Elio Lannutti. Tutto ciò che va in direzione di un rilancio dell’economia che, però, non pesi sulle tasche dei cittadini, bensì, ad esempio, sui banchieri, con l’abolizione della clausola di massimo scoperto qui proposta, non solo è positivo, ma è esattamente quello di cui il nostro Paese ha bisogno. Bene quindi, le liberalizzazioni non solo nel settore bancario, ma anche in quello dei farmaci, dei carburanti e del gas, la cui riorganizzazione della distribuzione avrebbe effetti positivi per una maggiore competitività dell’offerta di mercato. I benefici apportati da tali proposte, affiancati da un aumento della tassazione sui patrimoni e sulle rendite finanziarie, potrebbero, questi sì, risollevare le sorti dell’economia del nostro Paese, senza gravare sulle spalle dei cittadini, come invece avverrà con la manovra economica iniqua e depressiva messa a punto dal Governo. Ovviamente le nostre Associazioni sono pronte a fornire il proprio supporto e contributo sulle singole misure, sulla base delle esperienze maturate nel rapporto con i cittadini in merito a tali tematiche.