(Teleborsa) – “La difficile situazione di crisi che stiamo attraversando impone a tutti un forte senso di responsabilità lasciando da parte egoismi e corporativismi”. Così in una nota Vincenzo Menna ed Emilio Verrengia, rispettivamente Segretario generale e Segretario generale Aggiunto dell’AICCRE, intervenendo al dibattito sulla manovra economica appena varata dal Governo. “Un senso di responsabilità – spiegano – che induce gli Enti locali a fare la propria parte ma che non dovrà tradursi nei ‘tagli’ai servizi pubblici che inciderebbero direttamente sulla vita dei cittadini”. “Siamo d’accordo con l’Upi – aggiungono i dirigenti dell’AICCRE – quando auspica i tagli alla spesa inutile della Pubblica Amministrazione e in particolare degli Enti Locali e condividiamo con l’Unione delle province e con l’Anci la necessità di una boccata d’ossigeno per il 2010”. “In particolare – proseguono Menna e Verrengia – gli Enti locali hanno bisogno di un allentamento del Patto di stabilità perché questo consente di liberare risorse per gli investimenti e di far ripartire l’economia”. “Auspichiamo che vengano rispettati i tempi per l’attuazione del federalismo fiscale”, concludono Menna e Verrengia.