MALTEMPO METTE IN GINOCCHIO L’AGRICOLTURA

di Redazione Wall Street Italia
28 Maggio 2007 13:47

(9Colonne) – Roma, 28 mag – L’ondata di maltempo che ha colpito alcune regioni ha provocato danni molto gravi all’agricoltura. Sono stati distrutti fino al 100 per cento i raccolti nelle zone dove è caduta violentemente la grandine: compromessi i raccolti di pesche, pere, mele, kiwi, clementine, orzo, ortaggi, granoturco e frumento. E’ quanto emerge dal primo bilancio tracciato dalla Coldiretti. Il maltempo dopo avere colpito Veneto, Friuli ed Emilia Romagna si sta spostando a sud attraversando Marche, Calabria e Puglia con danni alle coltivazioni di ortaggi, bietola, vite e oliveti. Il caldo record registrato durante l’inverno ha determinato un anticipo di maturazione per molte colture che sono state colpite poco prima della raccolta dalle grandinate provocate dal contrasto termico tra aria fredda proveniente dal Nord Europa e aria calda del Mediterraneo. In Friuli Venezia Giulia si sono registrati gli effetti più disastrosi.