*Questo documento e’ stato preparato da MPS Finance Banca Mobiliare S.p.A. ed e’ rivolto esclusivamente ad investitori istituzionali ovvero ad operatori qualificati, così come
definiti nell’art. 31 del Regolamento Consob n° 11522 del 1° luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni. Le analisi qui pubblicate non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.
_______________________________________
(WSI) –
In Europa oggi è atteso il dato sulla produzione industriale tedesca di febbraio che considerato il miglioramento degli ordinativi industriali e delle vendite al dettaglio per lo stesso mese potrebbe registrare un miglioramento. Negli Usa non sono previsti dati macro di rilievo.
Tassi di Interesse: ieri in area Euro i tassi di rendimento hanno chiuso la sessione in ribasso. Il calo è stato lievemente più marcato sulla parte a medio e lungo termine della curva, verificandosi in seguito all’annuncio della liberazione dei marinai britannici da parte dell’Iran e dei dati statunitensi peggiori delle attese. Lo spread sul tratto 2-10 anni si è lievemente ristretto, mentre hanno continuato a scendere le breakeven inflation. Per oggi sul decennale il supporto si colloca al 4,05% e la resistenza a 4,10%. Negli Usa i tassi di mercato sono calati soprattutto sul tratto a breve della curva, comportando un lieve aumento della pendenza sul tratto 2-10 anni. Il ribasso è stato favorito dal deludente Ism non manifatturiero uscito al di sotto delle attese, che ha evidenziato un rallentamento dell’economia. In rialzo però le aspettative di inflazione implicite nei Tips, favorite dalla sottocomponente ‘prezzi pagati’ dell’Ism che ha evidenziato un forte aumento. Per la giornata odierna vista l’assenza di dati macro di rilievo negli Usa è probabile assistere ad una seduta non troppo volatile in attesa dei dati macro relativi al mercato del lavoro di domani che saranno rilasciati a mercati chiusi causa festività. Sul tratto decennale la resistenza si colloca intorno al 4,67-4,69%, mentre il supporto a 4,60%.
Valute: il Dollaro sta continuando il proprio trading range verso Euro tra la resistenza 1,34 ed il supporto 1,3280. E’ probabile che tale oscillazione continui anche nel corso della sessione odierna vista l’assenza di dati macro importanti negli Usa, in attesa degli importanti dati in programma domani. Yen in lieve apprezzamento nel corso della notte favorito dal calo della borsa nipponica. Verso Dollaro la resistenza si colloca a 119,10 mentre il supporto più vicino a 118,50. Verso Euro la resistenza passa da 159 mentre il supporto a 158.
Materie Prime: in lieve calo il prezzo del greggio Wti in seguito alla liberazione da parte dell’Iran dei 15 marinai inglesi. Ancora una giornata positiva per i metalli industriali con il rame che ha toccato il massimo degli ultimi 5 mesi favorito dal ribasso delle scorte e dalle attese di una forte domanda proveniente dalla Cina. Rimbalzano gli agricoli dopo le forti perdite nelle sessioni precedenti. Positivi anche i preziosi.
Copyright © MPS Finance per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved