*Questo documento e’ stato preparato da MPS Finance Banca Mobiliare S.p.A. ed e’ rivolto esclusivamente ad investitori istituzionali ovvero ad operatori qualificati, così come
definiti nell’art. 31 del Regolamento Consob n° 11522 del 1° luglio 1998 e successive modifiche ed integrazioni. Le analisi qui pubblicate non implicano responsabilita’ alcuna per Wall Street Italia, che notoriamente non svolge alcuna attivita’ di trading e pubblica tali indicazioni a puro scopo informativo. Si prega di leggere, a questo proposito, il disclaimer ufficiale di WSI.
_______________________________________
(WSI) –
In Germania oggi è atteso il dato relativo all’indice Zew, che dovrebbe salire, alimentando le attese di una continuazione della crescita tedesca nei prossimi mesi.
Tassi di Interesse: in area Euro i tassi hanno registrato un lieve rialzo che ha interessato soprattutto la parte a medio e lungo termine della curva. Lo spread sul tratto 2-10 anni si è leggermente allargato a 4pb. Oggi un dato sullo Zew migliore delle attese potrebbe contribuire alla continuazione del rialzo dei tassi. Sul dieci anni resta valida la resistenza al 4,33%.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER
Negli Usa tassi di rendimento in lieve calo in una giornata priva di spunti di rilievo e pertanto caratterizzata da volumi non molto elevati. La pendenza di curva sul segmento 2-10 anni si mantiene pressoché inalterata (-2pb). L’attenzione degli operatori è focalizzata soprattutto sull’andamento dei mercati azionari dove l’indice S&P500 è molto vicino ai livelli massimi storici di marzo 2000. Ancora una volta il flusso di fusioni ed acquisizioni continuano a supportare i corsi azionari: ieri ad esempio Goldman Sachs ha acquistato Alltel, quinto operatore nel settore wireless, per circa 25Mld$. Il flusso di fusioni ed acquisizioni ha registrato un ritmo di crescita di circa il 70% rispetto allo stesso periodo del 2006. Anche oggi non vi sono dati di rilevo. Confermiamo pertanto la resistenza sul decennale a 4,83%. Primo supporto a 4,75%.
Valute: Dollaro in lieve apprezzamento verso Euro. In assenza di dati macro di rilievo l’andamento del cross è dettato da un lato dalle prese di profitto delle posizioni lunghe di Euro degli operatori speculativi e dall’altro dai flussi in entrata di capitali sul mercato azionario. Tecnicamente il cross si sta gradualmente dirigendo verso il supporto importante a quota 1,34-1,3415. Prima resistenza di rilievo a 1,3530. Yen in lieve deprezzamento verso Dollaro. Le minute della BoJ dell’incontro di metà aprile hanno segnalato la possibilità che i prezzi al consumo accelerino in futuro. L’intenzione della BoJ sembra essere quella di evitare che gli operatori escludano del tutto la possibilità di un rialzo dei tassi nel terzo trimestre. Nel frattempo, in attesa oggi dell’incontro tra il ministro del tesoro Usa Paulson ed il vice premier cinese, lo Yuan ha continuato ad apprezzarsi verso Dollaro. Tecnicamente la prima resistenza dello Yen vs. Dollaro si colloca ancora a 121,60. Verso Euro la prima resistenza è a 164.
Materie Prime: continua a salire il greggio Wti, con il prezzo del future scadenza giugno che è ritornato al di sopra dei 66 $/b. A favorire tale rialzo è stato l’aumento della produzione di benzina da parte delle raffinerie in vista dell’imminente “driving season”. Prosegue il rimbalzo dei metalli industriali, in particolare il rame (+1,89%), favorito tra l’altro dal basso livello delle scorte presso il London Metal Exchange che ha raggiunto i minimi degli ultimi 7 mesi. Positivi gli agricoli guidati dal mais (+2,63%) su speculazione che la Cina, secondo produttore mondiale, possa diminuirne l’esportazione e aumentare l’acquisto dall’estero. Positivi i preziosi nonostante il lieve apprezzamento del dollaro. Tra le “soft” infine da segnalare il rimbalzo del prezzo dello zucchero (+2,78%) che aveva toccato il minimo degli ultimi due anni.
Copyright © servizio Research and Strategy di MPS Finance per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved