Società

MACRO & MERCATI: ALERT MONITORAGGIO TASSI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Eventi Odierni
L’evento principale della giornata sarà il discorso di Bernanke relativo al mercato dei mutui. Da seguire anche le trimestrali di altre 2 importanti banche americane.

Tassi di Interesse: ieri in area Euro i tassi di mercato sono saliti soprattutto sul comparto a lungo termine, visto il buon andamento dei listini azionari in seguito al taglio della Fed di martedì. Lo spread si è allargato a 23 pb, dai 17 precedenti, ed in apertura questa mattina si attesta a circa 26pb. Sul decennale, il supporto si colloca 4,22%, mentre i livelli di resistenza a 4,30% e 4,35%. Per quanto riguarda il mercato monetario, ieri il tasso overnight ha chiuso in linea al tasso di riferimento della Bce, cioè poco sopra il 4%. In calo l’Embi+ spread di circa 10pb, a dimostrazione che l’ottimismo innescato da Bernanke sta raggiungendo anche i mercati emergenti.

Negli Usa i tassi di mercato sono saliti in una giornata caratterizzata dal rialzo dei listini azionari globali. Il taglio dei tassi da parte della Fed ha aumentato le aspettative di inflazione, infatti le breakeven implicite nei Tips sono salite, complice anche il rialzo del greggio. Il rialzo dei tassi di mercato è stato più marcato sul tratto decennale, con lo spread 2-10 anni salito a 55 da 50pb. Nel frattempo negli Usa la Federal Housing Enterprise Oversight consentirà a Fannie Mae e Freddie Mac di acquistare una quantità più elevata di prestiti immobiliari nel tentativo di rallentare la recessione nel settore immobiliare Usa. Per oggi sul tratto decennale i livelli di resistenza si collocano a 4,57% e 4,60%, il supporto al 4,50%.

Valute: nuovo record dell’Euro/Dollaro che questa mattina ha superato la soglia di 1,40. Il Dollaro potrebbe continuare a mantenersi debole nella giornata odierna in attesa del discorso di Bernanke sul mercato immobiliare. Livelli psicologici che potrebbero offrire una certa resistenza al movimento rialzista si collocano a 1,4050 e 1,41. Il supporto si colloca a 1,3920. Ieri lo Yen ha proseguito la propria fase di deprezzamento, in modo particolare verso Euro raggiungendo area 162,50. L’area di supporto si colloca tra 160 e 160,50, mentre la prima resistenza si colloca a 163. Verso Dollaro il deprezzamento è stato più limitato e questa mattina si sta apprezzando, complice l’estrema debolezza del biglietto verde. La resistenza si colloca a 116,50, il supporto a 114,50 circa.

Materie Prime: nuovo record del greggio Wti che ha raggiunto gli 82,51$/b dopo che il governo ha segnalato un calo delle scorte maggiore delle attese. In forte calo invece il gas naturale (-5,9%) su attese di scorte in aumento per oggi pomeriggio. Tra gli industriali, forte rialzo per il nichel (+10%) seguito da zinco (+5,2%) e rame (+3,6%) grazie all’ottimismo derivante dall’azione della Fed. In rialzo i preziosi grazie alla debolezza del Dollaro. Forte ribasso per il grano (-2,8%) dopo che l’India ha annunciato che potrebbe interrompere le importazioni.

Copyright © MPS Capital Services Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved