Società

LE NOTIZIE DAL FRONTE AIUTANO LE BORSE USA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Le notizie positive provenienti dal fronte internazionale hanno la meglio sulla comunicazione del dato deludente relativo all’ Ism manifatturiero di marzo , riuscendo cosi’ a riportare in terreno positivo gli indici.

Pochi minuti fa il Pentagono ha riferito che le forze alleate hanno messo a segno una serie di raid vincenti . Sempre in giornata, sarebbe stato catturato un generale iracheno. Gli investitori reagiscono positivamente anche alla notizia relativa a due attacchi terroristici sventati.

Il quadro macroeconomico continua tuttavia a preoccupare gli operatori di mercato. L’Ism manifatturiero di marzo e’ scivolato dai 50,5 di febbraio a quota 46,2, contro i 49 stimati dal consensus di mercato. Da segnalare che un valore sotto i 50 indica una fase di contrazione. L’Ism sfonda l’importante linea di demarcazione per la prima volta in cinque mesi. Si sono rivelate invece migliori delle stime le spese per costruzioni di febbraio.

La Federal Reserve ha nel frattempo dichiarato di tenere sotto osservazione lo stato di salute della congiuntura americana, aggiungendo che se, necessario, tagliera’ i tassi .

Tra i settori, sostiene gli indici soprattutto il comparto aereo, con l’indice di riferimento che incamera un progresso superiore al 3% (XAL ).

Sotto i riflettori il rialzo di America Airlines (AMR – Nyse), che nella seduta di lunedi’ e’ riuscita a raggiungere un accordo con i sindacati, riuscendo cosi’ ad evitare il ricorso all’amministrazione controllata. Immediata la reazione di Goldman Sachs, che ha alzato il giudizio sul titolo da “underperform” a “outperform”. Il titolo incamera un guadagno del 43% e si conferma il piu’ scambiato sul Nyse.

In rialzo anche i semiconduttori (SOX ), che riconquistano il segno piu’ dopo le pesanti perdite della sessione di lunedi’. Tra i titoli guadagna il colosso dei chip Intel (INTC – Nasdaq), che resiste allo scetticismo di Dan Niles, analista di Lehman Brothers, che consiglia nel breve termine di “prrendere profitto” sull’azione, almeno fino alla pubblicazione dei risultati relativi al primo trimestre. Per Miles, inoltre, il colosso dei chip comunichera’ utili in linea con le stime, presentando tuttavia un outlook poco confortante sul trimestre che terminera’ a giugno.

Per tutti i dettagli sui titoli che stanno movimentando la seduta odierna clicca su WSI TITOLI CALDI, in INSIDER.