(Teleborsa) – Le borse europee virano in territorio positivo e scelgono l’ottimismo dopo una mattinata vissuta all’insegna della debolezza. Ad aiutare i Listini di Eurolandia, che piangevano il declassamento del rating sovrano della Grecia a livello spazzatura, hanno contribuito una serie di dati macroeconomici. L’indice ZEW tedesco ha avuto un impatto temporaneamente negativo sui mercati, che hanno reagito nervosamente, dopo aver appreso che l’indicatore del sentiment è crollato a 28,7punti dai 45,8 del mese precedente, risultando ben al di sotto delle attese. Tuttavia, l’indicatore sulle aspettative nella Zona Euro ha registrato un miglioramento di 13,7 punti, portandosi a -7,9. Intanto, buone nuove giungono anche dal mercato del lavoro europeo, dove l’occupazione ha frenato la caduta registrata nell’ultimo biennio. L’euro si è avvantaggiato di queste positive indicazioni, risalendo a 1,224 USD (+0,2%), mentre si attendono altri importanti dati congiunturali americani nel pomeriggio. Fra le borse europee guidano la classifica Madrid ed Amsterdam con progressi dello 0,67%. Bene anche Parigi che sale dello 0,63%, mentre Londra guadagna lo 0,54% e Francoforte lo 0,46%. Più modesta la performance di Bruxelles e Zurigo che recuperano poco più dello 0,1%, mentre Lisbona appare piatta. A livello settoriale l’attenzione viene catalizzata dal comparto media, in scia al balzo della britannica BSkyB a seguito dell’offerta presentata dalla News Corp. IN fermento anche Societe Generale, che si sottrae al clima negativo dei mercati, riuscendo finalmente a beneficiare del Piano quinquennale presentato stamattina. Recupera anche la Philips in scia ad un upgrade di Morgan Stanley.