Economia

Le banche europee frenano dopo esordio boom

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Rallentano le banche in Europa, dopo un esordio sostenuto. Il settore europeo, che riflette sull’indice Stoxx banks un vantaggio limitato dello 0,18%, aveva beneficiato in avvio dei risultati complessivamente positivi degli stess test, condotti dalla BCE su quasi cento Istituti continentali. Gli esiti erano apparsi ragionevoli, avendo messo in luce l’esigenza di una ricapitalzzazione di soli sette Istituti periferici e della tedesca Hypo Real Estate. Ma ora il mercato si interroga sull’attendibilità dei test. Viaggia in rosso la Deutsche Bank -1,9%, che secondo la stampa non avrebbe fornito tutti i dettagli sulla sua esposizione ai debiti sovrani. Invece, la connazionale Commerzbank avanza dell’1,5%. Corrono anche le francese Dexia +2,6%, SocGen +1,8%, mentre mostrano rialzi più contenuti BNP Paribas +0,7% e Credit Agricole +0,3%. La situazione è migliore a Londra, dove Barclays sale del 2%, seguita a poca distanza da Lloyds e Royal Bank of Scotland. Dopo una partenza buona ritraccia il Banco Santander -0,6%, mentre resta in territorio positivo il BBVA +0,3%.