Società

La voglia di rischio torna, ecco le alternative a dollaro e yen

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

La voglia di rischio tra gli operatori e’ destinata a tornare a scapito di dollaro e yen e a favore di altre divise. Il tutto dopo l’intervento del Giappone, il primo in sei anni, nel mercato valutario.

E’ questa l’opinione degli analisti di BNP Paribas, convinti che la Federal Reserva riprenda da novembre il riacquisto di asset (come i titoli di stato) andando a pesare sul biglietto verde. “Con il ritorno al quantitative easing nei prossimi mesi, ci aspettiamo che commodity e valute dei mercati emergenti possano trovare sostegno”, si legge nella nota curata dall’analista Hans Redeker.

Alzate le stime sul dollaro australiano (USDAUD 1.0656, +0.0012, +0.1127%) , quello neozelandese (USDNZD 1.3755, +0.0144, +1.0580%) e quello canadese (USDCAD 1.0275, +0.0013, +0.1267%). L’euro (EURUSD 1.3067, -0.0009, -0.0688%) potrebbe rivedere quota $1.34 nel quarto trimestre e portarsi intorno a $1.20 nel 2011.

Contro lo yen, il dollaro (USDYEN 85.7100, -0.0600, -0.0700%) potrebbe scendere a ¥82 entro fine anno, contro le precedenti stime di un rialzo a ¥88. Nei primi tre mesi del 2011, il dollaro potrebbe essere scambiato vicino ai ¥85 contro quota ¥95 indicata da BNP in precedenza.