New York – Scosse di terremoto nella notte nella parte occidentale del nord America, colpiscono le coste della California e del Messico. L’ultima e la più forte a 150 chilometri a ovest di La Dolce in Sonora, a 10 chilometri di profondità, magnitudo 7,1 della scala Richter.
Si tratta del quarto terremoto in meno di un mese per il Messico, con una forte scossa il 20 marzo di magnitudo 7,4, seguita da diversi movimenti di assestamento.
Sempre nella notte al largo del Golfo della California tre scosse più leggere. Una di magnitudo 2,9 all’1 am ora italiana, a 120 km da San Francisco. Un’altra magnitudo 4,7 alle 7.48 italiane a 177 km da Santa Rosalia, in Messico e infine magnitudo 6,2 alle 8.06 italiane a 183 km da Santa Rosalia.
Intanto rientra l’allerta tsunami nell’oceano indiano, lanciata nella giornata di ieri a seguito di una forte scossa al largo dell’isola di Sumatra, Indonesia. Si temeva su possibili ripercussioni come nel dicembre 2004, quando persero la vita oltre 200.000 persone.