Netsize, società del gruppo Gemalto, ha annunciato il lancio del servizio di mobile ticketing anche a Pisa, La Spezia e Mantova. Dopo il successo registrato a Firenze, Genova, Savona, Bari, Treviso, salgono ad otto le città italiane dove è possibile acquistare il biglietto dell’autobus con un sms, pagando direttamente con il credito telefonico. Il servizio di Mobile Ticketing è disponibile per i clienti di Telecom Italia, Vodafone Italia, Wind e 3 Italia. La soluzione Netsize permette ai clienti dei principali operatori mobili italiani di acquistare titoli di viaggio in modo semplice ed immediato, è sufficiente inviare un SMS, ad un numero dedicato, per ogni singola azienda di trasporto ed in pochi secondi arriva via SMS il biglietto. La verifca è altrettanto semplice è sufficiente mostrare al verificatore il biglietto ricevuto via SMS. Dal lancio in Italia, ATAF (Firenze) 29 marzo 2012, sono stati venduti più di due milioni di biglietti via SMS, pari al 25% dei biglietti di corsa semplice. Grazie al supporto offerto in tutti i processi necessari al lancio ed alla gestione del servizio di mobile ticketing, il sistema Netsize permetterà anche alle aziende di Pisa, La Spezia e Mantova di beneficiare dei vantaggi di cui godono già le altre aziende di trasporto pubblico dove il servizio è già in esercizio, avvicinando il cittadino alla digitalizzazione dei sistemi di pagamento. “L’introduzione del servizio di mobile ticketing ci ha consentito di introdurre un ulteriore canale di vendita consetendo ai nostri clienti di acquistare il biglietto in qualsiasi momento ed ovunque, senza dover utilizzare i contanti,” afferma Stefano Bonora, Direttore Marketing di Busitalia. “Oltre a rendere più facile la vita ai cittadini, il sistema offre una valida alternativa al tradizionale biglietto cartaceo. A Firenze, ad esempio, questa soluzione innovativa è oggi preferita dai clienti occasionali e stiamo registrando una continua diffusione del servizio.” “Sono sempre più numerose le aziende di trasporto pubblico desiderose di introdurre questo sistema per una soluzione di viaggio più efficiente,” sostiene Frédéric Deman, Direttore Generale di Netsize. “È poi una soluzione facilmente estendibile anche ad altre applicazioni come il pagamento dei parcheggi, oltre a rappresentare un primo utile passo all’introduzione dei servizi più avanzati contactless tramite cellulare.” Chi è Netsize Netsize – società del gruppo Gemalto – è leader mondiale nei servizi di messaggistica e micro-pagamenti tramite operatore mobile. Grazie agli accordi con i maggiori operatori di telefonia mobile possiamo utilizzare la loro rete per consentire ai nostri clienti di sfruttare le funzionalità di addebito o messaggistica per la vendita di prodotti digitali, la distribuzione automatica, il mobile ticketing o i servizi a valore aggiunto come il mobile marketing, con la possibilità quindi di gestire i rapporti con la clientela ed i pagamenti effettuati su app store. La rete di servizi di pagamento e messaggistica Netsize raggiunge oggi oltre 2 miliardi di consumatori. Colleghiamo più di 1.000 aziende e con connessioni dirette su più di 160 reti radiomobili. Questa diffusione da record ci consente di proporre ai nostri clienti offerte innovative di servizi “su misura” di pagamento In-App, P-SMS, e soluzioni Online e di Direct Billing in più di 50 paesi. Netsize ha un organico di oltre 250 professionisti delle telecomunicazioni, con sedi in 21 paesi. Con collegamenti diretti, contatti e integrazioni con operatori di telefonia mobile, permette ai clienti di ottenere il beneficio della sua esperienza e della sua specifica conoscenza del mercato di riferimento. www.netsize.com Gemalto Gemalto, e’ il leader mondiale della ‘’ digital security ‘’ con un fatturato 2012 di 2,2 Miliardi di Euro, oltre 10.000 dipendenti in 83 uffici, 13 Centri di Ricerca e Sviluppo situati in 43 paesi nel mondo. Gemalto e’ al centro della ‘’ digital society ‘’ : Gemalto offre a miliardi di persone la possibilita’ di effettuare , sempre e ovunque, tutte le transazioni digitali che caratterizzano le loro attivita’ quotidiane in modo sicuro, comodo ed efficace. Gemalto offre servizi personali in mobilita’, pagamenti sicuri, autentificazione degli accessi cloud, identificazione e protezione della privacy, efficienti soluzioni e-Healthcare ed e -Government , applicazioni di Ticketing e Machine to Machine (M2M). Gemalto sviluppa applicazioni software di sicurezza di tipo embedded, progetta e personalizza prodotti di sicurezza ; le piattaforme Gemalto gestiscono sia questi prodotti sia i dati confidenziali che essi contengono. Le soluzioni innovative Gemalto consentono ai nostri clienti di offrire a milioni di individui servizi digitali ‘’ trusted ‘’ e sicuri. Il successo di Gemalto si basa sull’incremento del numero di persone che utilizzano le sue soluzioni per interagire con il mondo digitale e con il mondo wireless. Per ulteriori informazioni : www.gemalto.com, www.justaskgemalto.com, blog.gemalto.com, o seguite @gemalto su Twitter.
Contatti:info@netsize.comoppurewww.netsize.com/ContactUsoppureResponsabile per la stampa:Donya EkstrandHead of Marketing CommunicationsTel: +46 851 79 54 23Donya.Ekstrand@netsize.comoppureGemalto Media:Europe, Middle East & AfricaPeggy Edoire, +33 4 42 36 45 40peggy.edoire@gemalto.comoppureAsia PacificPierre Lelievre, +65 6317 3802pierre.lelievre@gemalto.comoppureNorth AmericaNicole Smith, +1 512 758 8921nicole.smith@gemalto.comoppureLatin AmericaErnesto Haikewitsch, +55 11 5105 9220ernesto.haikewitsch@gemalto.com