Forse nel passato il tempo di risposta dei sistemi informatici non era essenziale. Agli albori della loro invenzione, i computer erano una sorta di originalità e venivano utilizzati solo per calcoli scientifici e matematici sofisticati. Con la loro crescente diffusione, tuttavia, da strumenti d’eccezione, i computer si sono trasformati in strumenti essenziali per il vantaggio concorrenziale di agenzie governative e aziende commerciali, e a questo punto inizia l’avventura: il tempo di risposta diventa un parametro fondamentale. Non c’è da sorprendersi che lo sia ancora oggi. Il tempo di risposta può essere decisivo per il successo o l’insuccesso di un’importante operazione di borsa, per ottenere tempestivamente o meno i risultati di un’analisi vitale o per concludere una trattativa con un cliente o lasciare che se ne appropri la concorrenza. Lo sviluppo di CPU, memoria, supporti di archiviazione ed altri elementi ha sempre puntato a questo potente fattore. Fin dagli inizi tuttavia il reale avversario del tempo di risposta è stato la frammentazione dei file. Più un file è frammentato, maggiore è il tempo necessario all’accesso e la risposta è più lenta. La necessità di una risposta urgente a questo problema ha favorito lo sviluppo precoce della deframmentazione che fortunatamente Diskeeper Corporation ha reso, oggi, completamente automatica, senza necessità di programmazione né di manutenzioni straordinarie. Semplicemente, il tempo di risposta è sempre ottimo. “Con sistemi che richiedono un tempo di risposta di millisecondi, il software Diskeeper® è un vero e proprio salvagente,” ha affermato Dion Thanos, IT Manager di Javitch, Block & Rathbone di Cleveland, Ohio. “Tutti i nostri server, sui quali è installato Diskeeper, hanno migliorato i tempi di ricerca effettivi.” La chiave della deframmentazione effettuata dal software Diskeeper è la sua tecnologia esclusiva InvisiTasking® che, oltre a ridurre al massimo il tempo di risposta, sconfigge un altro nemico dell’attività di un’azienda: i tempi di indisponibilità del sistema. Sfruttando unicamente le risorse che resterebbero altrimenti inutilizzate, InvisiTasking consente a Diskeeper una deframmentazione continua, che non richiede tempi prefissati ed elimina completamente effetti negativi per gli utenti. Le prestazioni e l’affidabilità sono sempre al massimo, in qualsiasi momento. “La nostra azienda ha un sistema legacy che funziona 24 ore su 24 e 7 giorni su 7,” spiega Thanos. “È il sistema su cui si basa tutta la nostra attività. Considerando le nostre esigenze di operatività, i tempi di inattività necessari alla frammentazione non sono accettabili, perché sarebbero troppo lunghi, dati i volumi di lavoro. Con Diskeeper impostato per il funzionamento automatico, si tratta effettivamente di avviarlo e non pensarci più. Funziona in background e non ha alcun effetto negativo sulle prestazioni.” Il tempo di risposta è un fattore decisivo. Con la deframmentazione effettuata da Diskeeper il problema è risolto, senza costosi tempi di inattività causati dalla frammentazione. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Diskeeper Corporation EuropeAntonina Crimi, +44 (0) 1342327477a.crimi@diskeeper.co.uk