L’Economist ha ridisegnato la mappa degli Stati Uniti. Due i criteri guida (basati sui dati 2009): Pil e popolazione. Sul primo fronte l’Italia finisce per occupare il posto della California: il prodotto interno lordo dello stato americano fino all’anno scorso guidato dal governatore Arnold Schwarzenegger e’ di poco inferiore a quello tricolore e poco piu’ alto di quello del Brasile. Risultato: se la California fosse una nazione a se’ stante si troverebbe all’ottavo gradino nella classifica dei paesi con il piu’ alto Pil.
Seguendo la stessa logica, la Russia si troverebbe al posto del Texas, i Paesi Bassi sarebbero sotto il sole della Florida e l’Australia prenderebbe il posto dello stato di New York.
Utilizzando invece il criterio della popolazione, risulta che la California ha un numero di abitanti simile a quello della Polonia, il Texas e’ paragonabile a quello dell’Arabia Saudita e la Florida all’Angola. Nella relativa mappa non si puo’ vedere l’Italia perche’ ha un numero di abitanti superiore a ogni singolo dei 50 stati.