Società

L’India contro gli stupri. Con la lingerie elettroshock

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

ROMA (WSI) – Ormai la chiamano la cultura dello stupro. Dicono che in India ci sia uno stupro ogni 20 minuti. Delhi è una delle città più pericolose per le donne, con 572 casi di stupro denunciati lo scorso anno, e 635 quest’anno. Per quanto, secondo le statistiche nazionali, solo un 30% del totale sia riportato alla polizia, e di questo, solo il 27% si concluda con una pena detentiva per i colpevoli.

Per arginare questa situazione allarmante un gruppo di studenti di ingegneria indiani ha brevettato un abbigliamento intimo che fa scattare elettro-shock su qualsiasi potenziale aggressore. L’indumento oltre a essere dotato di sensori in grado di fornire una potente scossa è stato progettato per inviare automaticamente un sms alla polizia e ai familiari, avvisandoli del tentativo di aggressione.

I dettagli del dispositivo hanno mostrano come il circuito elettrico che provoca lo shock sia situato vicino al seno dopo esser stato testato. Sulla base di questo un sondaggio è infatti emerso che gli aggressori di solito aggrediscono le donne dal torace.