L’impresa comune ENIAC raggiunge la quota 1,8 miliardi di euro per la ricerca sui semiconduttor

di Redazione Wall Street Italia
17 Gennaio 2013 06:58

Il volume totale delle attività di R&D iniziate con il programma di impresa comune ENIAC (JU, Joint Undertaking) ha raggiunto la quota 1,8 miliardi di euro alla fine del 2012. I progetti per il 2012 ammontano a un totale che è superiore al quadruplo del volume raggiunto due anni prima, grazie agli ambiziosi progetti “linea pilota” per le tecnologie abilitanti fondamentali (KET, Key Enabling Technologies) e a permesso la forte partecipazione da parte degli stati membri dell’ENIAC. Il budget disponibile per il 2013 consente il sostegno di progetti di ricerca e sviluppo (R&D) per un totale di 1 miliardo di euro in costi eleggibili totali. I progetti “linea pilota” KET, che ammontano a 730 milioni di euro, rinforzano l’infrastruttura europea in wafer da 300 mm (59%), sostengono sviluppi significativi nelle tecnologie per la diversificazione di wafer da 200 mm e diametri minori (13%) e consentono ai fornitori di materiali e impianti di prepararsi alla transizione verso la generazione da 450 mm (28%). Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Elodie MichaudUfficiale per le Comunicazioni +33 1 40 64 45 [email protected]