Il 2012 è il decimo anniversario dell’European Brain Council (Consiglio europeo per la ricerca cerebrale). Uno dei più importanti traguardi raggiunti dall’EBC è stato il ruolo che ha giocato nell’aumentare gli investimenti nella ricerca sui disordini cerebrali negli ultimi dieci anni. Nei quattro anni precedenti alla fondazione dell’European Brain Council, i fondi stanziati nell’Unione Europea per la ricerca cerebrale ammontavano a 85 milioni di Euro; ora hanno superato il miliardo di Euro. Maire Geoghegan-Quinn, Commissario europeo per la ricerca, l’innovazione e la scienza, ha affermato: “Durante i suoi primi dieci anni di vita l’European Brain Council ha svolto un ruolo fondamentale nel settore delle neuroscienze in Europa. Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Vane Percy & RobertsSimon Vane Percy(Tel) 01737 821890(email) simon@vanepercy.com