La Commissione europea ha stanziato quasi 6,4 miliardi di euro destinati agli investimenti per la ricerca e l’innovazione. Questo pacchetto, il piu’ cospicuo di tutti i tempi, interessa un ampio spettro di discipline scientifiche, politiche pubbliche e settori commerciali.
Lo scopo e’ favorire il progresso scientifico, migliorare la concorrenza e concorrere a risolvere problematiche sociali quali il cambiamento climatico, la sicurezza energetica e alimentare, nonche’ la sanita’ e l’invecchiamento della popolazione. Circa 16 000 partecipanti provenienti da enti di ricerca, universita’ e industria, tra cui circa 3 000 Piccole e Medie imprese, riceveranno finanziamenti.
Le sovvenzioni saranno aggiudicate attraverso bandi che invitano a presentare proposte (calls for proposals) e valutazioni nei prossimi 14 mesi. Molti bandi saranno ufficialmente resi pubblici domani, 20 luglio. Questo pacchetto dovrebbe generare oltre 165 000 posti di lavoro.