(Teleborsa) – Si svegliano di buon umore le principali borse del Vecchio Continente che avviano la settimana con il sorriso dopo le perdite di venerdì scorso. Sul mercato valutario, l’euro avvia l’ottava all’insegna della debolezza nei confronti sul biglietto verde. Il cambio tra la moneta unica ed il dollaro si attesta a 1,3348, in calo dello 0,43%. Oggi i riflettori sono puntati sull’Eurogruppo in riunione a Bruxelles, mentre domani ci sarà il meeting dell’Ecofin dove è previsto anche l’intervento del nostro ministro dell’Economia, Giulio Tremonti. Nell’occasione, tema centrale sarà ancora una volta l’Irlanda e il via libera ufficiale al piano di salvataggio della Tigre Celtica. Inoltre i ministri prenderanno ancora una volta in considerazione la situazione dei Paesi su ancora incombe la spauracchio del debito pubblico. Dal fronte macroeconomico, povera l’agenda odierna con i soli due dati in Europa della massa monetaria M0 di ottobre in Gran Bretagna e l’indice Sentix dell’Eurozona. Intanto, il numero uno della Federal Reserve, Ben Bernanke, intravede la possibilità di fare qualcosa per ridurre la disoccupazione. La FED potrebbe mettere nel sistema finanziario più dei 600 miliardi di dollari già preventivati per l’acquisto di bond del Tesoro. “È possibile, dipende dall’efficacia del programma, dall’inflazione e da come andrà l’economia”, ha detto Bernanke durante un’intervista a Cbs. Sulle prime rilevazioni Bruxelles mostra un vantaggio dello 0,13% a 2618,35 punti, Parigi un rialzo dello 0,25% a 3759,87 punti ed Amsterdam un incremento dello 0,3% a 343,21 punti. Segno più anche per Francoforte +0,32% a 6970,24 punti, Londra +0,38% a 5766,93 punti e Madrid +-0,14% a quota 10000,8.