Economia

L’appello di Draghi “disciplina di bilancio e crescita”

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Disciplina di bilancio e crescita. Sono questi i nodi focali del discorso del Governatore della Banca d’Italia Mario Draghi, nella sua relazione conclusiva all’Assemblea annuale. Nelle “Considerazioni finali”, le quinte lette da Draghi, trova posto anche la necessità di portare avanti quelle riforme che per lungo tempo sono state messe da parte per perseguire obiettivi di breve periodo. Il discorso del consolidamento fiscale è inscindibile da quello che fa riferimento alla crescita economica del Bel Paese – ha sottolineato Draghi – anche se a breve le misure di rigore imposte dal Governo avranno delle ricadute sull’attività economica. La crisi ha imposto l’urgenza di portare avanti le riforme strutturali, specie nel mercato del lavoro, dove è necessario anche agire su un prolungamento dell’età lavorativa. La lotta all’evasione ed alla corruzione sono altri due punti importanti dei provvedimenti varati dal Governo italiano, il cui operato è stato tempestivo e corretto. Il giudizio di Draghi sulla finanziaria è dunque positivo, anche se occorre monitorarne gli effetti per garantire il perseguimento degli obiettivi.