*Fabio Gardel e’ il responsabile del sito US Equity & Macro LAB.
(WSI) – La lettura degli Atti degli Apostoli ci ha occasionalmente distratti da un certo rimbalzino della Federal Reserve Note, erroneamente chiamata dollaro. Il buono acquisto governativo incostituzionalmente emesso dal Tesoro USA, sebbene intrinsecamente privo di qualsiasi valore, moralità e senso (se non nella Babilonia in cui ci troviamo a trascinare le nostre confuse esistenze) non è certo dotato di meno valore, moralità e senso della fetida creazione di sordidi burocrati che infangano il grande nome della terra che ha nutrito Dante, Goethe e Shakespeare.
Con quattro stanchi, rassegnati click sul sito dell’Infamia di Francoforte ci siamo rapidamente informati, senza dare nemmeno una frazione di buono acquisto governativo alla stampa di regime, che la massa monetaria nelle Repubbliche Socialburocratiche d’Europa è aumentata in misura consistentemente maggiore rispetto a quella creata dal nulla dalla Creatura di Jeckyll Island, il Federal Reserve System. Ergo, l’euro è da anni più inflazionato del “dollaro”.
Sullo sfondo di un improbabile tramonto, in un caffè di Buenos Aires, un argentino cieco ci raccontò la favola dei Lamed Wufniks, i trentasei uomini giusti che non si conoscono tra loro, ma che segretamente sostengono l’universo. Sperando di essere tra essi, una volta emendate alcune annose incontinenze, piangiamo la scomparsa della più piccola tra i giusti, una bambina di Bagdad, appena uccisa da cieco piombo assassino. Ne prenderà il posto l’economista Frank Shostak, che si è preso la briga di definire il concetto di “Austrian Money Supply”, una misura economicamente ragionata di ciò che è massa monetaria nella Valle di Lacrime dei Buoni Acquisto per Decreto che manu militari i governanti ci costringono ad usare per moneta.
Ebbene, secondo detta misura, la crescita monetaria nella zona euro ha superato quella dell’area dollaro nel 94-95 di quasi il 4%, tra il 96 e il 2000 di una valore compreso tra il 5% e l’8%, nel 2000 e nel 2001 di un 1%, nel 2003 del 7% e nel 2004 del 5%. Gardel fatica a comprendere in cosa risieda la conclamata virtù delle “autorità monetarie europee” impegnate a difendere la “stabilità monetaria”.
Il nome del gioco è Carry Trade per Pochi, Svalutazione Competitiva per Tutti. L’amico Larry Kotlikoff del MIT di Boston, l’autore del raccomandabile The Coming Generational Storm insieme a Scott Burns, ci invia come cartolina di Natale lo schema che vedete a fondo pagina, sulla popolazione mondiale e il suo invecchiamento.
La piena realizzazione del criptocomunismo di Wall Street ha inondato il mondo di debito. Alla rapida sparizione della Fede, fa seguito la scomparsa della Speranza incarnata dai figli e questo metterà parecchio nei guai quelle bestie prive di intelletto che, superata la detestata soglia di vecchiezza, crederanno di fare affidamento tra 30-40 anni sulla Carità di Stato. Mentre l’Elite Bancaria Internazionale si appropria delle risorse della terra e del sudore degli uomini con il Carry Trade di moda per la stagione, sicura che i Greenspan che ha nominato sempre forniranno l’assist giusto e comunque metteranno una pezza di liquidità su tutti gli svarioni, l’allegra compagine dei ladroni di stato si prepara a svalutare la loro via all’eternità.
Una volta era diffusa la leggenda dei bond vigilantes, oscuri trader di obbligazioni di stato che, con i loro arbitraggi, tenevano sotto controllo l’insipienza dei governi. Gli attuali livelli dei tassi non mostrano altro che una estrema compiacenza allo sgretolarsi della solvibilità del sistema. L’attuale debacle del “dollaro” non è stata accompagnata da un rialzo dei tassi, che possa giustificare il rischio della svalutazione. Tra i bond vigilantes non ci sono nemmeno cinque vergini savie. Un aumento dei tassi a livello internazionale metterebbe in grave crisi le moltitudini dei debitori. Nessuno può agire in maniera economicamente razionale senza provocare una crisi sistemica.
Possono gli USA alzare i tassi? Possono gli euroburocrati fermare l’inflazione? Possono i cinesi lasciar fluttuare lo yuan? Possono i giapponesi vendere T-bond? Senza una moneta onesta, senza gold-standard non c’è economia, ma solo politica. È il socialismo e il socialismo porta al caos sociale. Le cinque vergini savie tengono oro in serbo per l’arrivo del signore.
“Vegliate dunque perché non sapete né il giorno, né l’ora” (Mt. 25,13).
Copyright © US Equity & Macro LAB per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved
Tabella sulla popolazione mondiale e suo invecchiamento (in milioni) a fondo pagina.