Economia

KME amplia le perdite nel 2009

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Il Fatturato consolidato di KME Group del 2009 è stato di Euro 1.949,4 milioni (Euro 2.975,2 milioni nel 2008). Al netto del valore delle materie prime è pari a Euro 663,5 milioni, con una flessione del 23,1% rispetto al fatturato netto di Euro 862,3 milioni realizzato nel 2008 in un contesto di mercato nettamente più favorevole. L’Utile operativo lordo (EBITDA) del 2009 è pari a Euro 45,3 milioni (Euro 106,6 milioni nel 2008); l’incidenza sul fatturato è stata del 6,8% (12,4% nel 2008). Il risultato operativo del quarto trimestre 2009 (Euro 10,9 milioni) è sostanzialmente in linea con quello del terzo trimestre (Euro 12,1 milioni) e con quello del secondo trimestre (Euro 11,7 milioni). Il totale dei costi operativi segna una diminuzione del 18,2% a conferma del contributo delle azioni di contenimento dei costi nel mitigare l’impatto sul conto economico della pesante flessione delle vendite. La sola componente del lavoro è diminuita del 15%. • Il Risultato consolidato netto del 2009 è negativo per Euro 29,5 milioni (negativo per Euro 3,5 milioni nel 2008). Sotto il profilo finanziario, a fine 2009 l’indebitamento netto consolidato è pari a Euro 286,6 milioni (Euro 211,7 milioni al 31 dicembre 2008) e si mantiene al di sotto del valore del capitale circolante, evidenziando un assetto patrimoniale equilibrato senza indebitamento finanziario strutturale. L’incremento rispetto a fine 2008 è dovuto all’aumento dei prezzi delle materie prime in particolar modo nell’ultima parte dell’esercizio passato. Circa l’evoluzione della gestione, i segnali di maggiore stabilizzazione dell’andamento congiunturale, registrati nell’ultimo trimestre dell’anno passato, potranno determinare progressivamente una più decisa e diffusa inversione di tendenza delle condizioni di mercato. Il Consiglio di Amministrazione proporrà agli Azionisti la distribuzione di un dividendo unitario di Euro 0,07241 alle azioni di risparmio, che potrà essere messo in pagamento a partire dal prossimo 13 maggio 2010, con stacco della cedola il 10 maggio. Il Consiglio di Amministrazione ha deciso la nomina della Dr.ssa Diva Moriani a Vice Presidente della Società, attribuendole poteri esecutivi di gestione ordinaria e straordinaria.