Junior Achievement oggi ha annunciato il vincitore della seconda edizione annuale di Social Innovation Relay, una competizione globale sviluppata da Junior Achievement e HP per studenti di scuole secondarie alo scopo di creare e sviluppare nuovi concetti commerciali che abbiano positivi effetti sociali o ambientali. Emulsified Environmentalists, un team di studenti sudafricani, ha vinto presentando il concetto di una lampada solare che assicurerà energia elettrica alle persone più povere, eliminando i danni ambientali e per la salute causati dalle tradizionali lampade a cherosene. Collaborando con un mentore HP, il team ha sviluppato l’idea in risposta ai problemi di interruzione dell’energia elettrica e ai crescenti problemi respiratori in Sud-Africa. Sono arrivati secondi i team della Cina e della Slovacchia. Con la partecipazione di oltre 20.000 studenti da 13 Paesi, Social Innovation Relay è la più grande iniziativa didattica globale gestita riunendo mentoring virtuale e diretto, offrendo ai giovani capacità pratiche e competenze imprenditoriali che permettano di competere nel mercato del ventunesimo secolo. Alla competizione di quest’anno si sono registrati 1.564 team; i primi 20 di ciascun Paese sono stati messi in contatto con HP, che ha collaborato con i finalisti per aiutarli a realizzare i loro concetti; 13 team hanno gareggiato nella fase finale della competizione. “Social Innovation Relay è concepita per dotare gli studenti di scuole secondarie della capacità ICT e imprenditoriali di cui hanno bisogno per riuscire nell’economia del ventunesimo secolo. Gli eccezionali partecipanti all’edizione di quest’anno dimostrano che con l’istruzione e le risorse giuste, i giovani d’oggi sono in grado di far fronte ad alcune delle principali sfide mondiali.” Caroline Jenner, Amministratore delegato Junior Achievement Young Enterprise (JA-YE Europe) Globalmente, il divario tra le persone che hanno e quelle che non hanno accesso alla tecnologia si sta allargando, mettendo le seconde in posizione di svantaggio nel moderno mercato digitale del lavoro. Social Innovation Relay si propone di colmare questo divario portando nelle scuole tecnologie innovative e programmi didattici pratici, dotando gli studenti delle capacità tecnologiche e imprenditoriali necessarie per riuscire a scuola e oltre. Social Innovation Relay è stata lanciata nel 2010 e negli ultimi due anni hanno partecipato oltre 3.000 studenti e 300 mentori HP, presentando quasi 1.000 concetti socialmente innovativi. “La qualità , le idee commerciali con un orientamento sociale e i numeri sempre maggiori rispecchiamo una collaborazione di successo con Junior Achievement. Social Innovation Relay fa parte dell’impegno di HP ad applicare le nostre competenze e tecnologie per aiutare gli studenti, dovunque, ad acquisire capacità informatiche e imprenditoriali vitali, portando a un futuro con molti più brillanti imprenditori.” Jeannette Weisschuh, direttore, Global Education Programs, Sustainability and Social Innovation, HP Junior Achievement e HP collaborano da 20 anni a programmi mirati ai giovani, mettendo in grado migliaia di studenti di ricevere formazione pratica e capacità impiegabili nella società , con particolare attenzione all’ICT e all’imprenditorialità . HP svolge un ruolo attivo in questi programmi e va oltre la tradizionale sponsorizzazione aziendale non solo donando fondi e apparecchiature, ma anche sfruttando la propria vasta competenza tecnologica e mobilitando membri dei suoi oltre 300.000 dipendenti a partecipare tramite mentoring e volontariato. Informazioni su JA Worldwide® (Junior Achievement) Junior Achievement è la più grande organizzazione mondiale impegnata a ispirare e preparare i giovani ad avere successo in un’economia globale. Tramite una rete di volontari appassionati, Junior Achievement offre programmi scolastici e di doposcuola mirati a tre aree di contenuti chiave: preparazione al lavoro, imprenditorialità e alfabetizzazione finanziaria. Oggi, 124 operazioni in aree individuali raggiungono 4 milioni di studenti negli Stati Uniti, con altri 5,8 milioni di studenti serviti da operazioni in 119 altri Paesi. Per ulteriori informazioni visitare il sito www.jaworldwide.org Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Roxana Stefanescu, + 32 2 735 97 20roxana@ja-ye.org