Joint venture tra Cina e Stati Uniti

di Redazione Wall Street Italia
23 Maggio 2007 12:56

Symantec e Huawei Technologies hanno annunciato la formazione di una nuova joint venture specializzata nello sviluppo e nella commercializzazione di appliance per lo storage e la sicurezza di elevato livello tecnologico, destinate ad aziende e operatori di telecomunicazioni. In tutto il mondo, le aziende sono impegnate nell’implementazione e nella manutenzione di reti Ip e sistemi It in grado di supportare un numero crescente di connessioni. Ciò richiede la capacità di bilanciare con attenzione i crescenti requisiti di performance con la disponibilità, sicurezza di sistema e integrità dei dati. La nuova joint venture aiuterà le aziende e i carrier a rispondere efficacemente a queste complesse sfide, mettendo a loro disposizione appliance per lo storage e la sicurezza di facile implementazione. Secondo Idc, il mercato globale delle appliance per lo storage e la sicurezza vale attualmente 23 miliardi di dollari, con una previsione riferita alla sola Cina superiore a 1,1 miliardi. “Symantec è un leader del settore software in grado di fornire le tecnologie per lo storage e la sicurezza di altissimo livello richieste dai nostri clienti”, dichiara Ren ZhengFei, amministratore delegato di Huawei. “La collaborazione con Symantec si inquadra nella strategia per la convergenza All Ip and Fixed Mobile Convergence delineata dalla nostra società. La sicurezza di rete è destinata a fungere da fondamento per la migrazione delle reti dei carrier verso ambienti Ip integrali (All Ip). Questa partnership ci consentirà non soltanto di fornire soluzioni avanzate per la sicurezza delle reti destinate ai carrier, ma anche proposte professionali per lo storage e la sicurezza dedicate alle aziende, con l’obiettivo di supportare i nostri clienti a realizzare reti più sicure ed efficienti”. La nuova società, di cui Huawei deterrà il 51 per cento e Symantec il rimanente 49 per cento, avrà sede a Chengdu. Il contributo di Huawei comprenderà le proprie attività nello storage e nella sicurezza per il settore delle telecomunicazioni, comprese le sue capacità integrate nella gestione delle supply chain e dello sviluppo prodotti. La nuova società beneficerà anche dell’accesso a licenze sulla proprietà intellettuale, alle capacità di ricerca e sviluppo, all’expertise nella produzione e all’organizzazione progettuale di Huawei, che conta oltre 750 addetti. L’infrastruttura di supporto e assistenza della joint venture si baserà sul modello di servizio e assistenza al cliente sviluppato da Huawei, comprendente supporto tecnico e attività call center globali. Symantec investirà inoltre 150 milioni di dollari nella crescita e nell’espansione della società, che dovrebbe essere creata entro fine anno.