(Teleborsa) – La produzione industriale è diminuita del 2,1% a settembre rispetto al mese precedente (al netto dei fattori stagionali), con una caduta superiore a quella stimata dall’ISAE. Per i prossimi mesi l’ISAE prevede un recupero parziale a ottobre e novembre e una sostanziale stazionarietà a dicembre. Lo segnala l’Istituto di ricerca nella consueta nota mensile che accompagna i dati dell’ISTAT. La crescita attesa nella media del quarto trimestre è modesta, (+0,3% rispetto al precedente, al netto della stagionalità) e in rallentamento rispetto ai precedenti tre mesi. Le indicazioni preliminari sul primo trimestre 2011 confermerebbero la prosecuzione di un quadro di crescita complessivamente molto moderata. A livello settoriale nel mese di settembre si attenuano i segni espansivi registrati nei mesi scorsi. Rimangono tali nel settore del tessili e delle pelli, del legno, carta e stampa, nonché nelle altre industrie manifatturiere. Rimangono invece in una fase di stagnazione i settori rimanenti, con livelli produttivi generalmente ben al di sotto di quelli prevalenti due anni fa.