(Teleborsa) – Migliora a novembre la fiducia delle imprese manifatturiere italiane. Secondo l’indagine condotta dall’ISAE, il clima di fiducia del settore manifatturiero sale a novembre da 100,1 a 101,6 portandosi sui massimi dal marzo 2008. Il dato batte le attese degli analisti che stimavano un lieve peggioramento. Sono stabili i giudizi sugli ordini e le scorte, crescono nettamente le attese a breve termine sulla produzione. Si stabilizzano anche i livelli produttivi correnti mentre migliorano le aspettative a breve termine riguardo l’andamento della domanda. L’aumento della fiducia è concentrato nei beni intermedi (da 102,7 a 105,2); l’indice aumenta anche nei beni d’investimento (da 96,1 a 96,9) ed è invece sostanzialmente stabile in quelli di consumo (da 99,9 a 99,6). Su base territoriale, la fiducia aumenta nel Centro-Nord del paese ed è invece stabile nelle regioni del Mezzogiorno. Guardando infine agli andamenti per dimensione d’impresa, tra agosto e novembre la fiducia è migliorata nelle piccole imprese ed ha invece subito una battuta d’arresto nelle medie e grandi imprese; più nel dettaglio, l’indice è salito da 96,5 (agosto) a 101 nelle piccole imprese, scendendo invece da 102,6 a 100,9 nelle medie e da 101,7 a 100,6 nelle grandi imprese