Mercati

Invatec ottiene il marchio CE per il palloncino a rilascio di farmaco IN.PACT™ Admiral

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Invatec, azienda innovatrice a livello mondiale nei dispositivi medici per la terapia interventistica mini-invasiva, ha annunciato oggi l’ottenimento del marchio CE e il lancio europeo del catetere a palloncino per PTA a rilascio di paclitaxel IN.PACT™ Admiral che avverrà al congresso EuroPCR 2009 di Barcellona, Spagna. IN.PACT Admiral è uno dei primi palloncini a rilascio di farmaco (DEB: Drug Eluting Balloon) progettati specificatamente per il trattamento delle arteriopatie periferiche (PAD: Peripheral Arterial Disease), inclusa l’arteria femorale superficiale (SFA: Superficial Femoral Artery) e costituisce la terza linea di cateteri a palloncino di Invatec su cui viene utilizzata la piattaforma con tecnologia brevettata a emissione di farmaco IN.PACT. “L’intervento all’arteria femorale superficiale (SFA) è sempre stato fra le procedure vascolari meno efficaci per quanto riguarda il mantenimento dei risultati a lungo termine”, afferma il prof. Gunnar Tepe, primario del Dipartimento di radiologia del Klinik Rosenheim, Germania, e ricercatore principale dello studio clinico IN.PACT THUNDER. “Le esperienze iniziali con un prototipo di palloncino a rilascio di farmaco hanno mostrato la possibilità di ridurre la ristenosi e i tassi di rivascolarizzazione della lesione target. IN.PACT Admiral costituisce un nuovo e importante dispositivo a nostra disposizione per ottenere risultati più duraturi nella lotta contro le arteriopatie periferiche. In futuro, lo studio clinico IN.PACT THUNDER avrà lo scopo di confermare i dati acquisiti fino a oggi, di valutare l’efficacia nelle lesioni più lunghe dell’arteria femorale superficiale (SFA) e di fornire una migliore comprensione della farmacocinetica del DEB”. Andrea Venturelli e Stefan Widensohler, i co-fondatori di Invatec, hanno commentato: “Con il lancio di IN.PACT Admiral saremo l’unica azienda al mondo a commercializzare un palloncino a rilascio di farmaco su tre piattaforme differenti per tre anatomie diverse: le coronarie, i vasi al di sotto del ginocchio e ora, con IN.PACT Admiral i vasi al di sopra del ginocchio. Continueremo a investire grandi risorse in questo settore, sia dal punto di vista tecnico che clinico, e contiamo di portare sul mercato nuove piattaforme di palloncini a rilascio di farmaco in futuro. IN.PACT Admiral combina la linea di grande successo attualmente in commercio di cateteri a palloncino per PTA Admiral con il rivestimento FreePac™ e la piattaforma di tecnologia IN.PACT brevettati da Invatec. FreePac è un rivestimento naturale, brevettato, che libera e separa molecole di paclitaxel e favorisce il loro assorbimento nelle pareti delle arterie. Il rivestimento FreePac è stato realizzato in stretta collaborazione con i ricercatori che per primi hanno sviluppato la terapia con palloncino a rilascio di farmaco: Ulrich Speck, PhD, del Dipartimento di radiologia dell’istituto Charite Mitte, Berlino e Bruno Scheller, M.D., dell’Ospedale universitario di Homburg/Saar, Dipartimento di medicina interna. Invatec Invatec, azienda con sede centrale in Italia e produzione sia in Italia che in Svizzera, è una società in forte ascesa nel panorama mondiale per la progettazione, lo sviluppo e la produzione di dispositivi per interventi cardiovascolari mini-inasivi utilizzati nel trattamento di coronaropatie e arteriopatie periferiche. Ispirata dalla ricerca e dalla tecnologia, Invatec collabora attivamente con medici e centri di eccellenza per sviluppare prodotti che migliorino l’aspettativa e la qualità di vita dei pazienti. Integrata verticalmente, Invatec è anche in grado di progettare, sviluppare, produrre e assemblare al suo interno l’intera gamma dei prodotti commercializzati partendo dalle materie prime. Grazie a ciò l’azienda vanta una delle linee di cateteri terapeutici più ampie a livello mondiale, comprendente 9 piattaforme di stent, 6 piattaforme di palloncini per angioplastica, 3 piattaforme di palloncini a rilascio di farmaco e altri dispositivi accessori venduti ormai in oltre 70 paesi. L’azienda è stata fondata nel 1996 da Andrea Venturelli e Stefan Widensohler con l’obiettivo di “dare vita alle idee” ed è cresciuta fino ad avere circa 1000 dipendenti. Per maggiori informazioni consultare il sito www.invatec.com.

Victoria HarveySchwartz CommunicationsT: + 44 (0) 7534 906616E: invateceu@schwartz-pr.comoppureRick GeoffrionInvatecT: + 41 (0) 7 96 79 88 99E: rick.geoffrion@invatec.com