Economia

Intesa lancia emissione strumenti innovativi di capitale

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Intesa Sanpaolo ha lanciato ieri un’emissione di strumenti innovativi di capitale di tipo Tier 1 per un miliardo di euro destinata ai mercati internazionali. Lo si legge in una nota che specifica che si tratta di un titolo di durata perpetua con facoltà di rimborso anticipato esercitabile da parte dell’emittente a partire dal 10° anno. E’ inoltre prevista una call esercitabile a partire dal quinto anno, qualora l’implementazione delle nuove previsioni normative di attuazione della Direttiva CRDII lo consenta, e ad ogni data di pagamento degli interessi che cada al successivo quinto anno (data di reset). L’emittente corrisponderà una cedola a tasso fisso pari a 9,5%, pagabile in via posticipata il 1° giugno di ogni anno a partire dal 1° giugno 2011 fino al 1° giugno 2016 (prima cedola corta dal 1° ottobre 2010 al 1° giugno 2011). Tale cedola corrisponde al tasso swap a 5 anni rilevato al momento dell’emissione maggiorato di uno spread pari a 757 bps che rimarrà costante durante tutta la vita del prestito. Qualora la facoltà di rimborso anticipato prevista per il 1° giugno 2016 ed ogni successiva data di reset non venisse esercitata, verrebbe rideterminata una nuova cedola a tasso fisso sommando lo spread originario al tasso swap a 5 anni da rilevarsi al momento del refixing. Tale nuova cedola annuale resterebbe fissa per i successivi 5 anni (fino alla successiva data di reset). In aggiunta alle call quinquennali sopra menzionate i termini contrattuali prevedono una facoltà di rimborso anticipato a 102% esercitabile dall’emittente a partire dal 1° gennaio 2013 nel caso in cui i titoli non risultino più computabili come capitale Tier 1 per almeno il 75% del loro valore nominale (“Regulatory Call”). Il prezzo di riofferta è stato fissato in 100%. La data di regolamento è prevista per il 1° ottobre 2010. I tagli minimi dell’emissione sono di Euro 50 mila e multipli. Il titolo non è destinato al mercato retail italiano ma ad investitori professionali e a intermediari finanziari internazionali, e verrà quotato presso la Borsa di Lussemburgo oltre che nel consueto mercato “Over-the- Counter”. I capofila incaricati della distribuzione del titolo sono Banca IMI, BofA Merrill Lynch, HSBC, Morgan Stanley e Société Générale. I rating già assegnati al debito a lungo termine senior di Intesa Sanpaolo sono: Aa2 da Moody’s, A+ da Standard & Poor’s e AA- da Fitch.